REDAZIONE LA SPEZIA

Brand solidale per aiutare i propri figli e gli altri

I gemelli di sette mesi hann problemi di salute: lavor per far fronte alle spese e sostenere il Gaslini

Deborah Fusani è una mamma. La sua storia è quella di coloro a cui la vita ha dimostrato appieno la sua imprevedibilità. Come tante donne, ha un lavoro precario e un compagno disoccupato. La gravidanza che le ha cambiato la vita è arrivata per caso, non richiesta e in bilico sin dall’inizio non solo per i problemi di salute c ma anche perché assediata dall’ansia di non farcela a mantenere un bambino in un momento di tanta delicatezza economica. Quando ha saputo che i bambini erano due, ha deciso senza indugi: un modo si trova per portare a casa la cena.

Da lì una salita che non ha ancora trovato il suo punto più alto ma che Deborah ha deciso di scalare con tutte le sue forze. I bambini, un maschietto e una femminuccia, sono nati prematuri e anche per loro la strada è iniziata nelle curve. La piccola ha problemi respiratori e dovrà essere sottoposta a un intervento alla gola, mentre il maschietto è ipertonico e deve fare fisioterapia tre volte alla settimana per scongiurare problemi ulteriori.

"Ho fatto avanti ed indietro dal Gaslini per tutta la gravidanza e anche oggi sono affidata completamente alle loro cure. La piccola dovrà subire un intervento lungo e delicato, lui è come Un pezzo di marmo, i suoi muscoli non si rilassano e si teme per problemi peggiori a livello cerebrale. E’ durissima e la vita non ti fa sconti, i vicini si lamentano del rumore dei miei bambini, abbiamo poca disponibilità economica e moltissime spese. Dovevo trovare una strada" racconta Deborah che è appena entrata nella decade dei trenta e che oggi ha scelto di darsi una possibilità. "Ho creato un brand solidale che si chiama Deborah Coture. Vendo abbigliamento per bambini per poter pagare le molte spese che ho, ma anche per aiutare gli altri che sono nella mia situazione. Una parte del ricavato delle vendite va in beneficienza all’ospedale Gaslini". La sua ispirazione è nata dalla moda lanciata sui social dalla Ferragni delle felpe con piccoli pupazzetti cuciti sopra e l’ha trasformata in una vendita on line di abbigliamento e accessori per bambini. "Sono partita da un mesetto e va abbastanza bene. Confeziono cose per bambini, anche su richiesta personalizzata. Mi fa guadagnare qualcosa ed allo stesso tempo mi distrae dalla mia situazione". Per aiutare Deborah ed i suoi piccoli di sette mesi, basta sfogliare la sua pagina instagram Deborah Fusani.

Valeria Antonini