REDAZIONE LA SPEZIA

Blitz della Guardia costiera in un ristorante, sequestrati dieci chili di pesce non tracciato

Il controllo in Val di Magra. Gli ispettori hanno elevato. una sanzione di 1500 euro

Si è conclusa nella serata di martedì un’operazione di polizia marittima che ha visto impegnati gli ispettori pesca della Guardia Costiera della Spezia in un noto

ristorante della vallata del Magra, in linea con gli obiettivi del ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali in materia di controlli sulla filiera ittica.

L’attività svolta ha portato al sequestro di dieci chili circa di prodotto ittico e alla elevazione di una sanzione amministrativa nei confronti del trasgressore per un importo di 1.500 euro.

La sanzione comminata ha riguardato la violazione di norme sull’etichettatura e la tracciabilità del prodotto ittico commercializzato, quale requisito fondamentale per la tutela del consumatore finale in quanto assicura e certifica la provenienza dell’alimento, dal pescatore al rivenditore.

La scorsa settimana, sempre in un ristorante della Val di Magra, l’attività svolta dagli ispettori pesca della Guardia Costiera della Spezia aveva portato al sequestro di sei chili circa di prodotto ittico e alla elevazione di una sanzione amministrativa nei confronti del trasgressore sempre per un importo di 1.500 euro.