REDAZIONE LA SPEZIA

Bianca, il cuore della solidarietà Donazioni in memoria della piccola

Una fiaba scritta dalla mamma per sostenere le iniziative dell’associazione nata in suo nome. A Natale i genitori hanno portato doni ai bambini del Sorriso Francescano. Corsi di musica a scuola

La perdita della figlioletta di 3 anni resta una voragine nel loro cuore. E, al tempo stesso, motivo per fare e stimolare del bene in sua memoria. Loro sono Nora Basucci e Michele Tonelli, ostetrica lei, ormeggiatore del porto lui; sono i genitori di Bianca, la bimba che il 27 aprile del 2019 perse la vita a causa dell’instabilità del cancello del parco comunale di Pugliola: fu schiacciata dalla struttura alla quale si era aggrappata per giocare.

Da quel tragico giorno la forza dell’amore ha prevalso sul dolore dando forma a gesti di solidarietà. Il motore di questi è l’associazione di promozione sociale fondata dai genitori, lo scorso agosto, nel nome della piccola: "Il Viaggio di Bianca". L’ultima iniziativa è stata la consegna di doni ai bambini del Sorriso Francescano. Li hanno recapitati Nora e Michele, in assetto Babbo Natale: giochi di varo genere acquistati dall’associazione grazie ai proventi delle prime 500 stampe della fiaba "Più in alto del cielo" scritta da Nora e raccontata attraverso i disegni dell’amica Gilda Menicagli. La favola narra il volo di una bambina che, giocando sull’altalena, si spinse così forte che raggiunse una stella e da allora vive lassù con i tesori che ha portato con sè: l’amore della mamma, gli alberi e i papaveri ai quali si deve il colore rosso del tramonto. Visto il successo della prima edizione, è già scattata la ristampa, in italiano e inglese.

"Da quando la mia bambina è volata in cielo scrivere è diventato per me fonte di vita" confida Nora, che spiega: "Raccontare pensieri ed emozioni mi porta in un luogo intimo, sicuro, dove posso stare con lei".

Il ricordo è struggente, l’impegno conseguente: "Bianca era un’anima pura, infinitamente generosa; ed è proprio la sua generosità che desidero custodire come dono prezioso, come eredità da non tradire".

Per questo ha deciso di pubblicare il primo libricino di poesie a lei dedicate “Passi nell’infinito” e poi la fiaba “Più in alto del cielo” "affinché dal dolore possa nascere il bene", dice.

Il ricavato di entrambi i libri è stato e sarà impiegato, infatti, in progetti benefici a favore dei bambini.

Per conoscere le iniziative dell’associazione il Viaggio di Bianca è stata creata l’omonima pagina Facebook.

"Ringraziamo chi vorrà abbracciare il nostro desiderio di bene, e acquistando il libro, sostenere i progetti" spiega Nora. Fra questi i corsi musicali per i bambini delle scuole elementari di Pugliola. "Bianca - spiega - amava la musica e il violino; cantava e suonava con quello che le capitava fra le mani: un mestolo era il suo archetto. A lei ho dedicato una canzone, musicata da Manuel Picciolo. E’ bello avvicinare alla musica i bambini e farli crescere con la passione per essa. Ma i progetti spaziano anchenell’assistenza ad un bambino con problemi comportamentali. Sosteniamo poi un corso di aggiornamento professionale per ostetriche. Intanto ringraziamo la Cartolibreria Allori per aver sostenuto l’iniziativa del libro e Creativamente per i giochi da tavolo donati ai bambini di Padre Dionisio".

Corrado Ricci