REDAZIONE LA SPEZIA

Aumenta la pressione nella terapia intensiva

Dei dieci posti a disposizione nove sono occupati. Da oggi parte in Liguria la prenotazione per vaccinare le persone con disabilità

Sale la pressione nel reparto di terapia intensiva del San Bartolomeo: dei dieci posti aperti nove sono occupati da pazienti. Tra questi ce ne sono due che provengono da Imperia dove al momento è alto il livello di contagi. Nella struttura Covid di Sarzana ci sono poi altri 4 letti di sub–intensiva di cui in uso tre. Altro fattore che pesa è la carenza di personale. Qualche dato. Serve un infermiere per seguire due letti di terapia intensiva e un infermiere per 4 letti di sub–intensiva per ogni turno. Per non parlare degli anestesisti rianimatori.

In questa situazione l’Asl spezzina punta a un ritorno alla normalità. Sono ripresi seppure in misura contenuta gli screening per i tumori della mammella. E l’Asl spezzina sta valutando la soluzione migliore per richiamare chi quell’esame, nel 2020, non lo ha potuto fare per via dell’emergenza sanitaria. E proprio ieri il presidente del consiglio regionale, Gianmarco Medusei, presente in Asl 5 per la digitalizzazione delle immagini radiodiagnostiche ha parlato anche dell’aumento dei casi di tumore.

Intanto in Liguria cala il tasso percentuale di positivi in base ai tamponi fatti: è al 4,36%, mentre l’altro ieri si era attestato al 5,5. I nuovi casi di positività al Covid sono 425 rispetto a 9736 tamponi (6192 molecolari e 3546 rapidi). Il totale dei positivi in Liguria torna sotto 8000 casi: sono 7991, 92 meno di ieri. I vaccinati nelle ultime 24 ore sono stati 12006 con 9841 dosi del vaccino Pfizer - Moderna e 2165 Astrazeneca.

Complessivamente i vaccini consegnati sono 48.3380, quelli somministrati 35.0465, il 73%. Hanno chiuso il ciclo vaccinale in 111.795. Sul fronte vaccinazioni qualche problema per le dosi contingentate in Asl4 anche se assicurano che "le dosi per tutti i prenotati ci sono". Intanto proseguono le vaccinazioni con Pfizer e Moderna. In positivo, invece, c’è la notizia che parte sul portale prenotovaccino.regione.liguria.it la possibilità di prenotazione per le persone con disabilità che non siano ancora vaccinate. Da oggi, giovedì 8 aprile, sarà possibile prenotare anche al numero verde 800938818.

A.M.Z