MARCO MAGI
Cronaca

Al via da domani i nuovi corsi di teatro nei locali del centro Labulè

L’associazione Le Metamorfosi dell’acqua presenta i suoi corsi di teatro che tiene nel centro Labulè di via Colombo 152...

Alessandro Albertini

Alessandro Albertini

L’associazione Le Metamorfosi dell’acqua presenta i suoi corsi di teatro che tiene nel centro Labulè di via Colombo 152 a partire da domani. Intanto ‘Dal testo alla scena’, laboratorio di drammaturgia e recitazione, dalle 20.30 alle 22.30. Che cos’è un testo teatrale? Come si legge? Come si scrive? Come si mette in scena? Queste e tante altre domande saranno la traccia che guiderà i partecipanti nel laboratorio, dove si metterà alla prova la propria scrittura per creare testi teatrali che poi verranno messi in scena. Il corso sarà diviso in due parti. La prima ‘Scrivere per la scena’, per esplorare e cercare di comprendere i meccanismi tecnici della scrittura drammaturgica per arrivare alla creazione di brevi testi teatrali in forma di monologo e di dialoghi. La seconda ‘Stare sulla scena’, dedicata alla messa in scena dei testi creati dagli allievi e alla comprensione del linguaggio attorale e del suo interagire con il testo e con gli altri linguaggi della messa in scena. Per info e prenotazioni contattare Geppina Sica al 339 7551771. Poi, invece, mercoledì, dalle 10 alle 11.30, ecco pronto un corso di teatro per over 60. "Provare a fare teatro – spiega Alessandro Albertini, presidente dell’associazione, attore, regista e insegnante – è un’esperienza che stimola, in maniera simpatica ma strutturata, a tenere attiva la memoria, che aiuta l’umore e induce ad avere fiducia in se stessi e negli altri. Si impara interpretando dei personaggi, mettendosi in gioco attraverso l’entusiasmo e la voglia di fare". Questo laboratorio è dedicato a persone che abbiano già compiuto 60 anni e vorrebbero salire su un palco ma temono di non essere in grado, a chi ha qualcosa da raccontare ma non vorrebbe farlo da solo, a chi ha ‘una certa età’ ma se ne frega. "Non occorre nessuna esperienza pregressa, ma è necessaria la voglia di stare al gioco e iniziare insieme un percorso creativo, che porterà alla messa in scena di uno spettacolo". Info e prenotazioni al 349 8758742.

marco magi