
Una tradizione molto sentita in tante scuole italiane e soprattutto un’occasione per accogliere i bambini che stanno diventando grandi: è la ‘Festa del Remigino’, in programma domenica, dalle 15.30 alle 17.30, al Teatro Civico. "Fino al 1977, l’inizio della scuola dopo le vacanze estive era segnato nel calendario di tutta Italia per il 1° ottobre, il giorno in cui si festeggiava la solennità di San Remigio di Reims – spiega il sindaco Pierluigi Peracchini – . E proprio dal nome del santo è nata la tradizione di soprannominare i bambini, nel passaggio fra la scuola materna e la scuola elementare, ‘i remigini’". L’idea di rispolverare questa simpatica ‘celebrazione’, dal 2019, è stata di Marco Tarabugi, dopo che l’appuntamento si era sviluppato tra gli anni ‘70 e ‘90. "Sono felice che venga ripresa ogni anno per festeggiare i piccoli che finiscono il percorso della materna e iniziano la scuola elementare – afferma il consigliere –. Il bello, poi, sarà che i bambini canteranno i brani della tradizione spezzina". L’associazione musicale ‘I ragazzi di Migliarina’ e il maestro Paolo Zuccotti, parteciperanno con piacere, come sempre. L’assessore Daniela Carli e Tarabugi, insieme alla banda Puccini accoglieranno i bambini e i genitori davanti al Civico alle 15, poi le esibizioni e la consegna dei diplomi e il quaderno, in ricordo dell’anno scolastico 202223, ai bambini di Isa 1, Isa 2, Isa 4, Isa 5 e Isa 8.
marco magi