MASSIMO MERLUZZI
Cronaca

Accordo (quasi) fatto. Cgil e Uil revocano lo stop. Lunedì niente sciopero

Le sigle sindacali accolgono la proposta di Atc e garantiranno il servizio. Resta l’incognita Cobas e Ugl che invece confermano lo stato di agitazione.

Le sigle sindacali accolgono la proposta di Atc e garantiranno il servizio. Resta l’incognita Cobas e Ugl che invece confermano lo stato di agitazione.

Le sigle sindacali accolgono la proposta di Atc e garantiranno il servizio. Resta l’incognita Cobas e Ugl che invece confermano lo stato di agitazione.

Sciopero revocato anche se non del tutto. Mentre le sigle sindacali Fil Cgil e Uil Trasporti hanno sottoscritto l’accordo già fissato con l’azienda Atc Esercizio accogliendo, seppure con qualche riserva relativa alla ripartizione del finanziamento, il passo avanti e soprattuto l’arrivo delle risorse regionali quantificate in 400 mila euro. Una somma che consentirà di predisporre un quadro di lavoro, riposi e buoni pasto comunque in linea con le richieste alla base della proclamzione dello sciopero indetto per lunedì prossimo, 15 settembre. Ma le incertezze per i pendolari, in particolare per gli stuidenti chiamati al primo giorno di scuola, sono rappresentate da Cobas e Ugl che invece hanno confermato lo sciopero di 24 ore. Nel rispetto degli accordi è comunque garantito il servizio completo nelle fasce orarie dalle 6 alle 9, dalle 17 alle 20. Il restante personale potrebbe astenersi dal lavoro per l’intero turno compreso il personale delle biglietterie. La segreteria Uil Trasporti ha comunque confermato il permanere dello stato di agitazione, ma non lunedì. "Non volendo arrecare danno alla popolazione nel primo giorno di apertura delle scuole – spiega Marco Furletti segretario territoriale Uil Trasporti – abbiamo revocato lo sciopero proclamato per lunedì .Contestualmente permanendo lo stato di agitazione esprimiamo il nostro vivo disaccordo per come l’azienda non abbia voluto prendere in considerazione le diverse proposte in merito all’accordo di secondo livello, creando una proposta che va a dividere ulteriormente i lavoratori, quando con la cifra messa a disposizione si sarebbe potuto dare un forte messaggio e un trattamento più equo per tutti". Anche la Filt Cgil a firma del segretario Stefano Bettalli dopo ave ricevuto lla direzione aziendale di Atc una proposta scritta ha ritenuto opportuno revocare l’adesione allo sciopero.

Massimo Merluzzi