
Proveranno a organizzarsi i residenti della zona della Fortezza, unendo le forze e alzando la voce, per tentare di bloccare l’insediamento di un nuovo scomodo vicino di casa. Il progetto presentato da una compagnia telefonica ha trovato disponibilità nel proprietario di un terreno di via Fortino e così potrebbe sorgere a breve un antennone di oltre 20 metri proprio sotto la storica Fortezza di Castruccio Castracani. Domani, giovedì, alle 18 il gruppo di abitanti della zona della Fortezza, Nave, Sarzanello, rappresentanti del Comitato Sarzana che Botta ! si ritroveranno sul luogo indicato per fare il punto della situazione e vedere come muoversi avvalendosi dell’esperienza dei rappresentanti del comitato ambientale cittadino che in molte occasioni ha lanciato l’appello all’amministrazione comunale sarzanese affinchè si mettesse ordine al piano delle antenne.
Un regolamento che ancora non esiste e su questo vuoto possono agire compagnie telefoniche e privati. Come potrebbe accadere, per altro, anche ne quartiere di San Lazzaro dove pare essere ben avviato il contatto tra una società e il proprietario di un terreno.
Domani alle ore 18 gli abitanti della Fortezza, decisamente contrari all’installazione, si riuniranno proprio in via Fortino ai piedi della roccaforte che contraddistingue la città di Sarzana. "Davanti alla Fortezza - hanno scritto - ci sarà un nuovo ecomostro, un traliccio di oltre 20 metri contro il simbolo della nostra città. Ma ci serve davvero ? I cittadini di buon senso desiderosi di tutelare il paesaggio e la continuità storica di uno dei siti storici della Liguria si stanno chiedendo come possa accadere una cosa del genere. Ci chiediamo come possa essere possibile piazzare una antenna per la telefonia senza nessuna valutazione di impatto ambientale, culturale e storico".
A dare manforte ai cittadini si è mosso anche il Comitato che non ha risparmiato due frecciate alle vecchie e alla nuova amministrazione comunale che non si sono dotate di un piano delle antenne.
m.m.