REDAZIONE GROSSETO

La Solari Grosseto Handball, realtà in crescita

Il presidente della società, Franco Miglianti, illustra l’importante lavoro compiuto in pochi anni di attività agonistica

La Solari Grosseto Handball, società di pallamano grossetana, è una di quelle realtà che ha deciso in Toscana di sfidare il Covid 19 e tutte le restrizioni ad esso collegate. La Toscana è una delle regioni più colpite dall’emergenza sanitaria e la pallamano non ne è esclusa con un calo di tesserati e di società iscritte ai campionati. In controtendenza, però, emerge una realtà che sta continuando a fare attività con un elevato numero di categorie, tanto nel maschile, quanto nel femminile, confermandosi come uno dei club più in crescita del panorama italiano.

Il Grosseto Handball dopo aver centrato traguardi importanti nel "beach" sta raccogliendo i frutti anche nell’indoor grazie al prezioso lavoro del presidente Franco Miglianti. Il sodalizio biancorosso ha iniziato a lavorare sul settore giovanile, portando tante giovani ragazzi e ragazze ad approdare nelle categorie superiori per rimpolpare le prime squadre.

"Ho iniziato a seguire la pallamano circa dieci anni fa – spiega Miglianti – grazie ai miei nipoti che hanno iniziato a giocare da piccoli. Nel 2015 ho scelto di creare una società nuova che si incentrasse sulla sezione femminile. Erano poche ragazze, una dozzina, ma ci hanno dato la spinta per andare avanti. Poi ecco la sezione maschile, sorta appena due anni fa, in accordo con la Pallamano Grosseto, che milita nel campionato di serie B. Quest’anno parteciperemo a cinque campionati".

Un bel gruppo di ragazzi di tutte le età che nonostante le tante difficoltà sta portando avanti diversi campionati, sfruttando anche una solida rete di collaborazioni. In atto ci sono i campionati senior femminile (serie A2) e maschile (serie B), oltre alla formazione maschile under 19. In procinto di partire ci sono però anche i campionati regionali giovanili grazie a collaborazioni con altre società toscane.

"La partecipazione al campionato di A2 femminile si è resa possibile grazie al rapporto con la Pallamano Follonica – commenta il presidente – mentre l’U17 femminile si è costituita in simbiosi con la Pallamano Arezzo. Parteciperemo anche al campionato Under 19 maschile – Youth League". Un occhio di riguardo anche per quel che riguarda il settore giovanile, importantissimo per la costituzione di un vivaio: "Negli ultimi anni abbiamo intrapreso un percorso con le scuole che ha portato al palazzetto una trentina di ragazzi tra Under 11, Under 13 e Under 15, per un gruppo che, seppur assottigliato per via della situazione che stiamo vivendo, continua a crescere e divertirsi insieme, disputando il campionato Under 15 maschile".

Andrea Capitani