REDAZIONE GROSSETO

Un premio ai migliori dell’anno nello sport

Cerimonia nella sala del Consiglio: riconoscimenti a chi nel 2022 si è distinto raggiungendo grandi risultati e traguardi sportivi

Nella sala del Consiglio, il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e il vice sindaco e assessore allo sport Fabrizio Rossi, hanno premiato le società sportive e gli atleti del territorio che nel corso del 2022 si sono distinti raggiungendo grandi risultati e traguardi sportivi. Questo l’elenco degli sportivi e delle società premiate. Judo Sakura: Gionni Cucini. Pallavolo Grosseto -Team Luca Consani Under 13. Atlete: Viola Armini, Clara Balestri, Ceciclia Centrella, Ginevra Consani, Sabrina Delli Castelli, Odessa Di Rienzo, Viola Murzi, Gaia Giovani, Sofia Guidoni, Luigina Iaccarino, Giulia Muzzi, Camilla Peri, Chiara Priori, Emma Rossi. Allenatore Ilaria Colella. Dirigente Lucia Zorzi. Compagnia Maremmana Arcieri: Ginevra Landi, Matteo Bilisari, Ilaria Tognozzi, Lorenzo Corraro, Samuele Rosso, Niccolò Mazzuoli, Alessia Bilisari, Serena Pepi, Vittoria Capuccini, Leonardo Marchi, Sara Fruscoloni. Artistica Grosseto: Sofia Malerba, Marta Ciccone, Sara Casella, Linda Tassi, la squadra composta da Rebecca Biagioni, Sara Casella, Sofia Malerba, Linda Tassi e Sofia Zona (Ritmica); Maristella Marcucci, Linda Di Clemente (Artistica), Nicola Garofani e la squadra composta da Pietro Boncioli, Nicola Sergyienko, Elia Vedele (Artistica Maschile). Circolo Tennis Grosseto: Anna Nerelli, Rachele Saleppico, Giulia Duchini. Maestri tennis Giulio China, Alberto Sarubbi, Valeria Prosperi e Fabio Parigi. Preparatore Atletico Marino Roberto. Beach Tennis: Irene Mariotti, Alice Pepi, Francesca del Fa, Niccolò Gasparri. Pugilistica Grossetana Umberto Cavini: Gregorio Tambelli, Simone Giorgetti, Tommaso Samà, Lorenzo Duranti. "La nostra amministrazione – ha detto il sindaco Vivarelli Colonna – è lieta di portare i propri complimenti ai ragazzi che, in questo anno, dopo il difficile periodo di pandemia, sono riusciti ad ottenere dei risultati ragguardevoli in ambito sportivo. Loro sono il simbolo di una rinascita sociale e collettiva a cui teniamo tanto. Agli atleti ed alle società che li hanno sostenuti e supportati nei duri allenamenti e nella gioia dei successi voglio fare le mie più sincere congratulazioni e gli auguri per un futuro di grande successo. Da vero appassionato di sport so quanto sacrificio e quanta passione servano per arrivare ad ottenere certi risultati". "Il nostro territorio ospita tantissime persone che hanno fatto dello sport la propria passione, ed in alcuni casi anche la propria professione – ha aggiunto il vicesindaco e assessore allo sport Rossi – I ragazzi che abbiamo premiato oggi sono l’esempio di quanto la dedizione e l’amore per lo sport possano portare lontano: alcuni di loro infatti gareggiano già a livello nazionale ed mondiale in diverse categorie. Il mio grazie va quindi alle società che ogni giorno incoraggiano i ragazzi a seguire la loro passione e ad allenarsi con costanza promuovendo allo stesso tempo, uno stile di vita sano e salutare. Un ringraziamento ai dirigenti e a tutti i genitori dei tantissimi ragazzi che praticano sport, spesso con sacrifici anche economici, ma che consentono ai nostri giovani di crescere nell’armonia".