REDAZIONE GROSSETO

Turismo, 2021 anno d’oro Gran recupero post Covid

Tra i primi 22 Comuni toscani per numero di presenze ufficiali registrate ben quattro sono maremmani: Castiglione, Grosseto, Orbetello e Follonica

Lo si era già capito vivendo le estati 2020 e 2021 sulla costa. Adesso arrivano anche i dati certificati della Regione Toscana sulle presenze turistiche negli anni più bui della pandemia: Il 2021 è stato l’anno della ripresa dopo il trauma del post-lockdown del 2020. Castiglione della Pescaia, Grosseto e Orbetello, messe insieme hanno fatto registrare più di 3,4 milioni di presenze, ovvero quasi 300mila in più rispetto a Firenze. Un exploit che dice tante cose, ma che è necessario anazalizzare andando con ordine.

Anzitutto si deve sottolineare che pur trattandosi di numeri importanti, sono comunque dati parziali perché ad esempio non tengono conto delle presenze nelle cosiddette ’locazioni turistiche’, ovvero in quegli appartamenti affittati per brevi periodi da privati cittadini. E dunque si sta ragionando di un numero inferiore rispetto a quello che dovrebbe essere il ’vero’ totale delle presenze. E poi c’è da dire che seppure le cifre siano importanti sono comunque numeri inferiori rispetto a quelli del 2019. Ma è qui che iniziano le riflessioni più che positive.

Nei primi 22 Comuni della Toscana per presenze turistiche registrate nel 2021, la Maremma piazza ben 4 località: Castiglione della Pescaia, Grosseto, Orbetello e Follonica. Non solo: Castiglione della Pescaia con le sue 1.437.702 presenze è al secondo posto di questa speciale classifica, dietro soltanto a Firenze. E Grosseto è al quarto. La costa maremmana, dunque, ha un peso enorme nei flussi turistici regionali. E considerando che i mezzi a disposizione di questa realtà sono niente rispetto a quelli del capoluogo regionale, vuol dire che oltre al mare da queste parti c’è una capacità organizzativa istituzionale di tutto rispetto. Ma non è tutto. Se si prosegue l’analisi valutando le variazioni dei flussi nel triennio sul quale si sono abbattute le sciagure della pandemia, si può notare come i Comuni della Maremma e più in generale quelli della Costa siano quelli che nel 2021 sono riusciti a recuperare più turisti rispetto al 2019. Se Grosseto, infatti, nel 2019 aveva fatto registrare 1.127.829 presenze, per poi calare – nel 2020 – a 925.121, nel 2021 è risalita a 1.108.236. La perdita netta è stata di circa 20mila presenze. Quella di Castiglione, invece, di 61mila; quella di Orbetello di 223mila. Ma realtà molto più ’importanti’, che vivono di turismo 12 mesi all’anno hanno subito perdite assai più significative: Firenze -7,9 milioni; Siena -443mila.

Si tratta di numeri, dunque, che devono far riflettere operatori turistici e amministratori locali per lo sviluppo di muove politiche.

Andrea Fabbri