REDAZIONE GROSSETO

Teatro Industri. Monumento nazionale

La Camera dei Deputati ha approvato una Proposta di legge che riconosce il valore di monumento nazionale a diversi teatri italiani, tra cui il Teatro degli Industri di Grosseto. Il deputato Fabrizio Rossi ha sottolineato l'importanza storica di questo teatro, risalente agli inizi del 1800.

Approvata da parte della Camera dei Deputati, la Proposta di legge con la quale vengono riconosciuti ad alcuni teatri italiani, il valore di monumento nazionale. "Tra questi, grazie a un mio emendamento – dice Fabrizio Rossi, deputato grossetano di FdI –, è stato inserito anche il Teatro degli Industri di Grosseto e nel complessivo emendamento della commissione competente anche il Castagnoli di Scansano e il Concordi di Roccastrada". "La costituzione del Teatro degli Industri – commenta Rossi – risalirebbero agli inizi del 1800, subito dopo la costituzione dell’Accademia degli Industri da parte di due grossetani: Giacomo Stefanopoli e Giovanni Tognetti. Lo stesso, fu successivamente inaugurato come teatro, con il titolo di Regio, nel mese di gennaio del 1819".