ANDREA CAPITANI
Cronaca

Mobilitazione all’Isola del Giglio. “Non vogliamo che le suore vadano via”

Polemica sulla decisione della casa madre delle Francescane Adoratrici. Rum: “Ci siamo mossi appena ricevuta la notizia. Faremo di tutto per scongiurarlo”

Polemica all’Isola del Giglio dopo la notizia che ci sarebbe l’idea della casa madre di farle andare via (Foto di archivio)

Polemica all’Isola del Giglio dopo la notizia che ci sarebbe l’idea della casa madre di farle andare via (Foto di archivio)

Isola del Giglio, 30 aprile 2025 – Le suore potrebbero andare via dal Giglio, ma il Comune si batte per la loro permanenza. Scoppia la polemica sull’isola per la possibilità, annunciata nel mese di marzo, del ritiro delle suore Francescane Adoratrici della Santa Croce per la chiusura della comunità. C’è chi però si sta dando da fare per far sì che rimangano sul territorio gigliese. Tra questi c’è Vincenza Rum, consigliera comunale delegata all’Istruzione, che ha precisato che, “non appena ricevuta nel mese di marzo la comunicazione da parte della Superiora Generale delle Suore Francescane Adoratrici della Santa Croce del ritiro delle suore per la chiusura della comunità dall’Isola del Giglio, l’amministrazione si è attivata con diverse azioni: con i colloqui con le Suore per cercare di capire le loro difficoltà e per captare la disponibilità a rimanere (è emersa la loro voglia di rimanere, ma ovviamente il loro dovere è quello di obbedire alle indicazioni della Casa Madre). Ci sono stati colloqui con il rappresentante dei genitori del consiglio di intersezione, per avere sentore, in qualità di portavoce del loro parere circa la positività della continuità educativa da effettuare con la permanenza delle Suore”.

Nel frattempo c’è stato anche un colloquio a Grosseto con la referente provinciale della Cooperativa San Gregorio, alla quale la Curia ha assegnato dall’anno scolastico 2024/25 la gestione della scuola dell’infanzia “Eugenio Efrati”. “Da quest’ultimo colloquio – sottolinea Rum – è emerso che la cooperativa farà di tutto per mantenere le suore al Giglio e per riuscirci sta organizzando con l’amministrazione anche un incontro con il vescovo, al quale parteciperà il sindaco. Durante tale incontro verrà rappresentata al vescovo la richiesta di permanenza delle Suore”. Il Comune assicura poi che “la scuola dell’infanzia sull’Isola nell’attuale sede sarà comunque garantita e la cooperativa garantisce per i genitori il mantenimento della stessa quota di iscrizione e frequenza. Il Comune con i finanziamenti persi negli anni 2022 e 2023, e fortunatamente quest’anno in parte recuperati, incrementerà i suoi contributi alla scuola dell’Infanzia ampliando la partecipazione anche ai bambini più piccoli”.