ROBERTO PIERALLI
Cronaca

San Bernardino unisce le città. Festa a Bernalda con i sindaci

Il Comune di Massa Marittima ha partecipato ai festeggiamenti organizzati dalla Città di Bernalda, in provincia di Matera, in onore...

La sindaca Irene Marconi insieme ai colleghi che hanno preso parte alle celebrazioni che si sono svolte a Bernalda

La sindaca Irene Marconi insieme ai colleghi che hanno preso parte alle celebrazioni che si sono svolte a Bernalda

Il Comune di Massa Marittima ha partecipato ai festeggiamenti organizzati dalla Città di Bernalda, in provincia di Matera, in onore del patrono San Bernardino.

Massa Marittima, infatti, è gemellata con Bernalda dal 1985 e quest’anno ricorrono i 40 anni dalla sottoscrizione del gemellaggio, nato nel nome di San Bernardino. Presenti all’evento anche le altre città gemellate che sono Siena, Marsico Vetere, L’Aquila, Mirabella Eclano.

Il sindaco di Bernalda ha accolto i primi cittadini con il tradizionale scambio di doni.

San Bernardino da Siena nasce a Massa Marittima nel 1380 dal ricco impresario Tollo degli Albizzeschi, colui che il 24 luglio 1377 chiese al Libero Comune di Massa Marittima l’utilizzo delle acque della gora di Valpiana per la costruzione dei forni di fusione delle Ferriere.

La storia del Santo è dunque profondamente intrecciata con la storia mineraria e metallurgica dell’intero territorio delle Colline metallifere.

Negli anni il gemellaggio ha visto protagonisti il gruppo storico, la società dei Terzieri e gli sbandieratori di Massa Marittima, fino addirittura all’organizzazione di un Balestro nella città di Bernalda.

Il prossimo maggio la sindaca Francesca Matarazzo sarà invitata a Massa Marittima prt partecipare al Balestro in onore di San Bernardino.