REDAZIONE GROSSETO

"Puntiamo su colazione e pranzo con baguetteria"

Parla Paola Giagnoni, che con il fratello Paolo, gestisce l’"Arlekkino Caffè" che partecipa al contest promosso da Confcommercio e La Nazione

L’ambiente caldo e accogliente, il caffè di qualità e i sapori genuini a fare da padrone. Siamo a Grosseto, in via Ximenes, all’Arlekkino Caffè di Paolo Giagnoni, titolare della gelateria Arlekkino inaugurata nel 2007. Il bar, aperto dal lunedì al sabato con orario 6.30-19.30, partecipa al contest "Un caffè per ripartire" lanciato da La Nazione e Confcommercio e, per l’occasione, abbiamo incontrato Paola Giagnoni, la sorella del titolare, che ci ha raccontato la storia di Arlekkino Caffè. "L’attività esiste dal 2016 – dice- – Eravamo già aperti come Arlekkino gelateria: il bar lo abbiamo aperto perché ci era capitata l’opportunità di prendere questo fondo. Mio fratello ha deciso di chiamare il locale Arlekkino caffè".

Nel bar, si serve la torrefazione Illy con la sua inconfondibile 100% arabica, un caffè apprezzatissimo dai clienti che, in un contesto in cui tutto è in aumento, si può ancora gustare al prezzo di un euro. Da Arlekkino Caffè ci si ferma la mattina per fare colazione e gustare insieme al caffè il tradizionale cornetto oppure una fetta di dolce tra quelli esposti al bancone. "Ad eccezione della pasticceria, i dolci sono fatti da noi-–spiega Paola –. Facciamo crostate, crostatine, brownies senza glutine, i budini di riso, le tortine di mele, i saccottini e tutti i biscotti con le frolle". E non è solo la colazione il punto di forza di Arlekkino Caffè, ma anche la pausa pranzo, momento in cui la baguette diventa protagonista della tavola: non solo quella tradizionale di farina bianca, ma anche quelle dai gusti più complessi, come la baguette ai cereali.

"Abbiamo puntato tutto sulla colazione e sul pranzo con baguetteria – dice Paola –-. Noi prepariamo tutto: le acciughe sotto pesto, le verdure tipo melanzane, spinaci, funghi, o la scarola in padella. Le baguette le farciamo sul momento, come vuole il cliente, che può scegliere anche gli ingredienti per il pranzo al piatto". Guardiamo sulla lavagnetta dove è ben messa in risalto la lista degli ingredienti di preparazione casereccia e poi il cartellone con tutte le proposte di baguette da farcire, per i clienti in cerca di idee. Mentre, per i più creativi in fatto di gusto, c’è sempre la possibilità anche con la possibilità di farcirle a proprio piacimento. Si potrà votare Arlekkino caffè tramite l’apposto tagliando a disposizione nella pagina. Nel frattempo, la seconda classifica provvisoria dei bar al momento più votati sarà pubblicata sul giornale di sabato.

Francesca Sabatini