"Note al chiaro di luna" col "Trio Sechter" Il concerto organizzato da Agimus

"Note al chiaro di luna" col "Trio Sechter"  Il concerto organizzato da Agimus
"Note al chiaro di luna" col "Trio Sechter" Il concerto organizzato da Agimus

Secondo grande appuntamento con "Note al Chiaro di luna sulle orme di Italo Calvino", la rassegna di concerti alla Casa Rossa nella Diaccia Botrona organizzati da Agimus. Oggi alle 21 il "Trio Sechter" si esibisce portando l’opera 100 in mi bemolle maggiore di Franz Schubert. La parte letteraria è affidata a Silvia Striato che interpreterà il racconto "La tribù con gli occhi al cielo" di Italo Calvino. Il "Trio Sechter" è formato da Amedeo Ara al violino, Antonio Cicala al pianoforte e Niccolò Bini al violoncello ed è la formazione che è risultata tra i vincitori del progetto "Attraverso i Suoni" seconda edizione. Il Trio si è formato alla scuola di musica di Fiesole nel 2022, nella classe di Diego Maccagnola, Alessandro Copia e Lena Yokoyama (Trio Kanon) e riunisce tre amici accomunati dalla passione per la musica da camera. Dopo aver svolto numerose lezioni con il maestro Alexander Lonquich, il gruppo è stato chiamato a suonare in importanti istituzioni musicali italiane. "Note al chiaro di luna" è una rassegna che guarda al futuro, dove i protagonisti sono giovani musicisti under 30 sia del territorio toscano che del panorama nazionale e internazionale che, attraverso questa esperienza, hanno modo di cimentarsi con il palcoscenico, confrontarsi con le difficoltà dell’esibizione in pubblico e crescere professionalmente. Prossimo appuntamento: martedì 18 con l’esibizione dei vincitori del Concorso Lions Distretto 108la: Emanuele De Luca al violino, Gabriele Ghelardi al clarinetto, Lorena Moretti al sassofono. Per info e prenotazioni: [email protected]; [email protected]; casa.xim[email protected]. Telefono: 0564927244.