
Promozione del benessere, didattica delle emozioni, pensiero creativo, empatia. E ancora: relazioni positive, comunicazione efficace, stile di vita attivo. Sono stati questi gli ingredienti della quinta edizione di "Muoviti Muoviti", manifestazione finale del progetto dell’Istituto Comprensivo Grosseto 6 su "Life Skills, Peer Education" ed educazione alla salute. Un progetto che ha visto gli studenti davvero partecipi ad iniziare un percorso nuovo e interessante. Per l’intera mattinata del 1 giugno, la sede della scuola media "Galileo Galilei" che si trova in via Garigliano ha ospitato gli alunni delle classi IV° delle scuole primarie di via Monte Bianco e di Istia. I piccoli protagonisti della giornata dedicata al benessere e alla dimensione sociale dell’apprendimento, sono stati guidati da 38 alunni "tutors", studenti di prima e seconda media della "Galilei", formati dalla scuola con i campus di Peer Education di primo livello, che li hanno accolti in aula magna ed accompagnati in un percorso di cinque tappe con attività ludico-motorie per allenare le Life Skills emotive, relazionali, cognitive, con lo scopo di promuovere uno stile di vita attivo. Un percorso che ha visto tutti gli studenti partecipare con grande voglia a quello che il futuro, ovvero cercare uno stile di vita sano anche iniziando dalla scuola e dalla formazione. Al termine della manifestazione, alla cui realizzazione hanno collaborato tutte le classi e i docenti della Galilei, bambini e peer educator hanno ricevuto un attestato di partecipazione e si sono salutati colorando il giardino di via Garigliano con un gioioso girotondo coreografico finale.