
Cooperative di comunità: da Fondazione Noi-Legacoop Toscana contributi per 118mila euro per rafforzare il sistema. Premiate le proposte che hanno...
Cooperative di comunità: da Fondazione Noi-Legacoop Toscana contributi per 118mila euro per rafforzare il sistema. Premiate le proposte che hanno partecipato al bando ’Fatti per restare’, promosso in collaborazione con il Teatro Povero di Monticchiello: saranno sostenuti 9 progetti di sviluppo di cooperative già attive (quattr in provincia di Grosseto) e incentivata la costituzione di 4 nuove coop (una in provincia di Grosseto).
Tra coloro che hanno partecipato al bando, saranno sostenuti i progetti di sviluppo ’Il Borgo’ di Montelaterone (Arcidosso), che intende riaprire un punto vendita prima gestito da Coop Unione Amiatina a Seggiano per garantire la presenza di beni essenziali ma anche offrire servizi digitali. Poi ’Ecosistema comunale di Castell’Azzara’ intende dar vita a un centro polifunzionale a Selvena per erogare servizi alla popolazione attraverso postazioni internet, promozione dei prodotti enogastronomici del territorio e promozione turistica.
E ancora ’Le vie’ di Grosseto punta a recuperare lo spazio dei Giardini degli Arcieri, sotto le mura storiche della città, per renderlo un presidio comunitario e centro di produzione culturale, attraverso un percorso di partecipazione civica. La ’Davide Lazzaretti’ a Roccalbegna punta a riattivare alcuni servizi alle fasce deboli: iniziative culturali e formative; un asilo estivo; un servizio di assistenza pediatrica di base.
Tra le 4 nuove cooperative di comunità ’Quanto basta’ si propone di ridare vita a un luogo di aggregazione chiuso nel centro storico di Grosseto: non solo un luogo di somministrazione di bevande e alimenti, ma anche un hub con una valenza territoriale e sociale, includendo persone svantaggiate e promuovendo una cultura del bere consapevole e del divertimento sano.