
E’ stata fissata per lunedì la riunione con il Provveditore agli studi di Grosseto per quanto riguarda la situazione del Liceo Classico di Orbetello, scuola storica ma a rischio chiusura dal prossimo anno. E’ quanto annuncia il sindaco Andrea Casamenti che si è mosso chiedendo che la scuola rimanga aperta. Casamenti ha poi ribadito che le autorità provinciali e regionale devono iniziare ad invertire la tendenza, ovvero potenziare i servizi e le attività pubbliche nei centri periferici o nelle zone disagiate.
"Il Liceo Classico di Orbetello è sempre stata e continua ad essere una scuola prestigiosa per il nostro territorio – dice il primo cittadino –, da sessanta anni forma generazioni di studenti, molti dei quali hanno poi intrapreso brillanti carriere universitarie, e ricoprono posizioni di rilievo nel mondo lavorativo".
Il mancato mantenimento del Liceo Classico di Orbetello può rappresentare un grave danno per il nostro territorio e proprio per questo la giunta municipale si è allineata con il sindaco nel sollecitare il Dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale a mantenere questa scuola.
Il punto della situazione sarà dunque fatto lunedì e in difesa del Liceo Classico si sono mobilitate le famiglie degli studenti, le associazioni di categoria, le forze politiche e sociali, il Laboratorio Riformista ha anch’esso fatto un documento dove invita anche le opposizioni a mobilitarsi su questi argomenti, che sono importanti per la vita formativa e del futuro della scuola orbetellana.