REDAZIONE GROSSETO

La "Croce d’onore" all’ottica Ballerini

Il capostipite Mario, la figlia Lara e anche il nipote Tommaso portano avanti l’attività iniziata nel 1969

Grande festa per l’Ottica Ballerini. La storica attività rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per Grosseto. Nel tempo ha ottenuto il riconoscimento di negozio "Trend setter" conferito dalla Safilo, diventando poi anche rivenditore autorizzato Chanel e altri brand di lusso come Dior e Bottega Veneta. La storia di Ottica Ballerini nasce nel 1955 con la passione, competenza e creatività di Mario Ballerini. Nel 1969 fu inaugurata l’attuale sede nel centro storico in Corso Carducci 59 dove la passione e l’artigianalità di Mario, sono state poi affiancate dall’entusiasmo e dalla competenza della figlia Lara e oggi anche del nipote Tommaso.

Mario Balleini negli anni ’80 ottenne il diploma "ad Honorem" di Maestro Ottico, e in questi giorni ha ricevuto la "Croce d’onore" per i 60 anni di professione e il negozio entra a far parte dei negozi storici di ottica. I riconoscimenti sono stati conferiti a Palazzo Borghese a Firenze nell’occasione dell’evento "Maestro Ottico" organizzata dal Consorzio Ottico Italiano. Nel 2020 la figlia Lara è stata annoverata dall’azienda oftalmica Hoya come "Professionista dell’innovazione" confermando gli alti standard sempre mantenuti dalla famiglia. La visione di Mario lo ha sempre contraddistinto portandolo a percepire brand innovativi e strumentazioni all’avanguardia che in quegli anni iniziavano ad approdare nei primi laboratori di ottica come l’autorefrattometro digitale e la mola automatica.

Le sue mani oggi raccontano di un’artigianalità che l’azienda cerca di mantenere. "Per i nostri clienti – dicono dall’Ottica Ballerini – è stata preparata una lettera di ringraziamento per la fedeltà e la fiducia che hanno da sempre riposto dapprima in Mario per poi essere tramandata in Lara fino ad arrivare oggi anche a Tommaso. A loro il nostro più grande e sentito grazie".