ANDREA CAPITANI
Cronaca

Sulle note del grande jazz. È tempo di Grey Cat. Concerti in luoghi da sogno

Pronto il calendario dell’edizione 2025. Si inizia venerdì prossimo al Casello Idraulico

Stefano Bollani sarà protagonista della serata del 13 agosto al teatro Le Ferriere a Follonica

Stefano Bollani sarà protagonista della serata del 13 agosto al teatro Le Ferriere a Follonica

FOLLONICA

Pronto il calendario del Grey Cat Festival, che si terrà tra la fine di luglio e il 20 di agosto. Un programma ricco di concerti, natura, territorio, con giovani talenti e protagonisti affermati. Con tanti luoghi interessati, dalla Rocca Pisana di Scarlino alle Miniere di Ravi Marchi, alla Rocca degli Alberti di Monterotondo, al Castello di Montemassi. La collaborazione con le attività del territorio vede l’ospitalità della Cantina Vignaioli di Scansano. Grey Cat Festival è organizzato e gestito dall’associazione Music Pool con la direzione artistica di Stefano "Cocco" Cantini ed è promosso dalle amministrazioni comunali di Follonica, Scarlino, Grosseto, Castelnuovo Val di Cecina, Gavorrano, Castiglione della Pescaia, Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Roccastrada, Suvereto, (coinvolgendo ben tre territori provinciali). Il Festival è sostenuto dalla Regione Toscana, dal Ministero della Cultura e dalla Fondazione Cr Firenze. Grande attenzione quest’anno alla grande musica italiana, con nomi del calibro di Stefano Bollani (in esclusiva per la Toscana con la sua storica formazione Danish Trio), che si esibirà il 13 agosto al Teatro Le Ferriere di Follonica, Peppe Barra il 1 agosto nello stesso luogo con un nuovo spettacolo dedicato alla sua entusiasmante carriera, Fabrizio Bosso il 17 agosto alla Rocca Pisana di Scarlino con un omaggio a Pino Daniele in duo con Juan Oliver Mazzariello. Aprirà la rassegna venerdì 25 luglio, alle 21,30 al Casello Idraulico di Follonica, "Follonica Suona il Jazz", in cui si esibiranno Lorenza Baudo e Rita di Tizio con "Caffè Tango", oltre all’orchestra della scuola di musica di Follonica. Sabato 26 luglio via al concerto "Sound of Today" di Gabriele Milani, a seguire la Dixie Chic Band. Poi domenica 27 le esibizioni dell’Affrico Blue 4tet e del Mint Jam 4tet. Tra i tanti artisti che si succederanno nelle varie serate, che termineranno il 20 agosto, anche Rosario Bonaccorso con la pianista Olivia Trummer, Marco Zurzolo, lo storico trio Roberto Gatto, Ares Tavolazzi e Francesco Maccianti, Barbara Casini in trio con il progetto Babanaì con Anaïs Drago e Barbara Piperno, Nico Gori a festeggiare i 10 del suo magico Swing 10tet. E poi tanti altri nomi, tra cui Mauro Ottolini & Francesco Baccini (con un progetto originale e divertente), Alessandro Galati con Stefano Cantini (in prima nazionale).

Andrea Capitani