
La Regione Toscana e il Comune di Santa Fiora hanno firmato un protocollo d’intesa per dare vita a un luogo dove ospitare s"Santa Fiora in Musica", ma anche spazi di coworking o locali per chi lavora in smart working. È accaduto giovedì, in occasione della visita di Giani sul monte amiata. Fresco dell’esperienza di successo del progetto "Santa Fiora working village", il Comune guidato dal sindaco Federico Balocchi, firmando questo protocollo, entra nella seconda fase del progetto dedicato agli smart worker, impegnandosi insieme alla Regione di dare vita a una struttura fortemente tecnologica. L’immobile sarà acquistato e realizzato dall’amministrazione comunale, mentre la Regione si impegna a individuare possibili finanziamenti per attrezzarlo e per dotarlo di strumentazioni tecnologiche, oltre a promuovere lo spazio e i servizi erogati attraverso la struttura "Invest in Tuscany". Giani premia l’idea dello smart working village. "Il comune di Santa Fiora è stato il primo in Italia ad avere l’intuizione - sottolinea il presidente della giunta regionale, Eugenio Giani - e l’intenzione della Regione è quella di dare seguito a questa idea: una sorta di sperimentazione da replicare poi anche altrove in Toscana". I piccoli borghi possono concretamente diventare luoghi dove vivere e lavorare a distanza, ma serve innovazione. Questo patto ha le carte in regola per sostenere e creare opportunità di impiego, conciliando lavoro e qualità della vita. "Il secondo passo è adesso quello di attrarre le imprese, perché grazie al digitale è possibile lavorare anche in questi territori. - afferma l’assessore Leonardo Marras -Già sta avvenendo. Ed è qui che entra in gioco la Regione, con incentivi rivolti alla realizzazione di spazi di coworking e innovazione intelligente". Questo patto, per il sindaco di Santa Fiora, rappresenta il coronamento dei suoi dieci anni da primo cittadino. "Andiamo a creare i presupposti per rendere l’Amiata attrattiva nei confronti delle imprese e di questi professionisti – conclude Balocchi - Un’operazione necessaria per strutturare e consolidare il percorso avviato qui a Santa Fiora con il progetto dello Smart Working Village".
Nicola Ciuffoletti