NICOLA CIUFFOLETTI
Cronaca

Il sindaco a Rustici: "Siamo in una colazione apartitica"

CASTELL’AZZARA Scossone politico all’interno del consiglio comunale: la consigliera Elena Rustici ha ufficialmente annunciato la propria uscita dalla maggioranza. Una decisione...

Il sindaco Tullio Tenci

Il sindaco Tullio Tenci

CASTELL’AZZARA

Scossone politico all’interno del consiglio comunale: la consigliera Elena Rustici ha ufficialmente annunciato la propria uscita dalla maggioranza. Una decisione che non lascia indifferente il sindaco Tullio Tenci, il quale interviene per commentare quanto accaduto, sottolineando la propria posizione con toni fermi ma rispettosi. "Prendiamo atto della scelta della consigliera Rustici – dichiara il primo cittadino – e, pur nel rispetto della sua decisione, non possiamo non rilevare come questa scelta sia in evidente contrasto con l’impostazione civica che ha sempre contraddistinto la nostra lista". Tenci ricorda come il progetto politico che ha portato alla sua candidatura nel 2023 sia nato con l’obiettivo dichiarato di superare le divisioni partitiche per costruire un’alleanza ampia e inclusiva. "La lista civica – dice Tenci - che mi ha sostenuto è nata per unire sensibilità diverse attorno a un progetto di buon governo. La stessa consigliera Rustici, al momento dell’elezione, non apparteneva ad alcun partito: la sua adesione a Forza Italia è avvenuta successivamente, in piena autonomia". Il sindaco, che rivendica con orgoglio la natura apartitica dell’Amministrazione, afferma di non aver mai voluto connotare politicamente la propria lista, proprio per mantenerne intatto il valore civico e aggregativo. In merito alla sua recente scelta di sostenere il presidente regionale Eugenio Giani, Tenci sottolinea come sia legittimo prendere posizione, ma distingue questo da un disimpegno amministrativo: "La libertà di Rustici di aderire a un partito è rispettabile, come lo è la mia scelta di sostenere Giani. Ma togliere il sostegno alla maggioranza - conclude - significa allontanarsi da un’esperienza che ha unito".