MATTEO ALFIERI
Cronaca

"Il biossido di titanio non è cancerogeno"

"La Corte di giustizia dell’Unione Europea ha confermato l’annullamento della classificazione del biossido di titanio in polvere come sostanza cancerogena". Lo...

"La Corte di giustizia dell’Unione Europea ha confermato l’annullamento della classificazione del biossido di titanio in polvere come sostanza cancerogena". Lo...

"La Corte di giustizia dell’Unione Europea ha confermato l’annullamento della classificazione del biossido di titanio in polvere come sostanza cancerogena". Lo...

La Corte di giustizia dell’Unione Europea ha confermato l’annullamento della classificazione del biossido di titanio in polvere come sostanza cancerogena.

Lo dice Marco Grassini (nella foto), consigliere comunale FdI di Follonica. La vicenda ha avuto origine nel 2015, con una proposta dell’agenzia francese Anses, accolta nel 2019 dalla Commissione europea nonostante le forti perplessità scientifiche.

"Quella classificazione – prosegue – che parlava di ’sospetto cancerogeno per inalazione’ era basata su uno studio che oggi la giustizia europea ha definito non affidabile e inaccettabile dal punto di vista scientifico. A seguito dei ricorsi presentati da industrie e operatori del settore, il Tribunale dell’Ue aveva già annullato la classificazione nel 2022. La Commissione e la Francia hanno fatto ricorso, ma la Corte di giustizia ha ora definitivamente respinto ogni obiezione, certificando l’errore grave alla base di quella decisione".

"Si chiude così una pagina amara, che ha avuto conseguenze reali e gravi per le imprese del territorio e per i lavoratori – chiude Grassini –. Mentre alcuni parlavano a sproposito, diffondevano timori e facevano battaglie ideologiche, chi pagava il conto erano le persone che ogni giorno tengono in piedi l’economia locale. La scienza e la giustizia hanno fatto chiarezza".