
Il sindaco di Monte Argentario, Cerulli: "Può trattarsi di vandalismo o di una pallonata. Controlleremo la videosorveglianza e miglioreremo il sistema di ancoraggio, oggi inadeguato".
Danni al mezzobusto di Primo Wongher. Dalla notte tra lunedì e martedì la figura del primo sindaco eletto di Monte Argentario non si trova più sul suo basamento, bensì adagiata sull’aiuola dietro il monumento.
Che si tratti di un atto vandalico o di una bravata da parte di alcuni ragazzi – dato che spesso in molti giocano a pallone sul piazzale del palazzo comunale – non è ancora chiaro. Da una cinquantina d’anni la figura di Primo Wongher viene ricordata attraverso un mezzobusto posizionato sotto il palazzo comunale a Porto Santo Stefano. Nella mattinata di ieri l’amara scoperta da parte di alcuni cittadini, mentre l’attuale sindaco, Arturo Cerulli, puntualizza che non è detto che si tratti di atto vandalico. "Potrebbe trattarsi di una pallonata da parte dei ragazzi che giocano sul piazzale - dice -. Sarebbe comunque un atto deprecabile, anche se è vero che è meglio che questi giovani giochino a pallone, piuttosto che passino giornate sullo smartphone. Il sistema di ancoraggio del mezzobusto, a onor del vero, è piuttosto inadeguato, quindi una pallonata potrebbe averlo fatto cadere".
"Noi miglioreremo il sistema di ancoraggio - aggiunge -. Nel frattempo vedremo se ci saranno immagini con le telecamere per capire se si tratti di una pallonata o di un atto vandalico". Non è comunque la prima volta che il mezzobusto di Primo Wongher subisce sorti avverse.
Già nel 2011 era scomparso dal suo piedistallo, in quel caso certamente dopo un atto vandalico, e venne ritrovato in mare. Nato a Porto Santo Stefano il 20 ottobre 1895, Wongher fu eletto sindaco nel ’46 e confermato nel ’51. Poi, nel ’58, fece parte della lista repubblicana-radicale per la Camera dei Deputati. Con la caduta del fascismo, ritornò infatti la figura del sindaco. Il primo a essere nominato nell’ottobre del 1944, su designazione del Comando Alleato, fu il dottor Giuseppe Baschieri Salvadori. Dopo la fine del secondo conflitto mondiale furono indette libere elezioni amministrative dalle quali il 31 marzo 1946, uscì eletto Primo Wongher.
Andrea Capitani