
Il corteo funebre durante un passaggio in piazza Garibaldi
Manciano (Grosseto), 11 febbraio 2022 - "Buon viaggio Comandante". Con queste parole i mancianesi, parenti, amici e tutti quelli che lo conoscevano, hanno voluto salutare per l’ultima volta Piero Rossi, 65 anni, comandante della Polizia municipale di Manciano, stroncato da un infarto martedì scorso intorno alle 18.30 mentre si trovava in casa insieme a sua moglie. Dopo una giornata come tante altre. Una tragedia immane.

Piero Rossi lascia la moglie Simonetta e i figli Filippo e Jacopo. Ieri mattina, per salutarlo, c’erano tutti. Un grande corteo funebre, dove erano presenti i colleghi della Polizia municipale di molti paesi della Maremma, hanno accompagnato il feretro per tutto il paese fino alla chiesa di San Leonardo, dove don Adorno ha officiato il rito funebre. Il suono delle sirene, accompagnato da applausi e tante lacrime, è stata la degna chiusura quando il feretro è uscito dalla chiesa tra due ali di folla e si è diretto verso il cimitero di Montemerano, suo paese di origine, dove riposerà per sempre. Il Comune di Manciano ha anche proclamato per gran parte della giornata di ieri il lutto cittadino.
Tutti i negozi e le attività sono rimaste chiuse in segno di lutto: "Siamo sempre sconvolti per la morte improvvisa del nostro Piero – ha ribadito il sindaco di Manciano, Mirco Morini –. Questo è un momento doloroso che ha colpito ognuno profondamente ognuno di noi, dal punto di vista personale e lavorativo".