
Il vescovo Bernardino alla processione di ieri
Dopo la processione di ieri sera, come sempre seguita da migliaia di persone, oggi alle 21.15, in piazza Dante, le Feste Laurenziane continuano con il tradizionale Concerto di San Lorenzo dell’Orchestra Città di Grosseto (Giancarlo De Lorenzo direttore, Clarissa Vichi voce solista) e nel corso della serata (alle 22.30) avrà luogo, come di consueto, la consegna del Grifone d’Oro 2024 da parte dell’associazione Proloco Città di Grosseto presieduta da Andrea Bramerini.
Quest’anno il massimo riconoscimento della città è stato assegnato all’imprenditore Federico Guidarelli. La serata, condotta da Anna Bonelli, sarà trasmessa in diretta su Tv9.
Le celebrazioni di oggi prenderanno però il via alle 18.30 in Duomo con il Solenne Pontificale presieduto dal vescovo Bernardino Giordano durante il quale ci sarà l’offerta del cero votivo al patrono da parte del sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna a nome della città.
"Mi accosto a questa festa con curiosità e gioia – dice il vescovo Bernardino –. Mi inserisco dentro una storia fatta di identità, di segni, di folklore e desidero vivere tutto questo come un’occasione per conoscere sempre di più la nostra città e la nostra terra. Fare festa nel nome di un santo, però, non può significare evadere dalle nostre responsabilità e la prima è restare ancorati al Vangelo. Lorenzo diacono e martire ci consegna due aspetti dell’essere cristiani: il servizio generoso, la testimonianza concreta. A noi non sarà richiesto il sangue, ma ci è chiesto ogni giorno, nel quotidiano, di accogliere l’aspetto del servizio e della testimonianza dell’amore di Gesù".
"Ogni anno – dicono il sindaco e l’assessore Luca Agresti – la nostra città si raccoglie intorno alla figura del patrono con partecipazione autentica, riconoscendosi in valori profondi e condivisi".