
Inizia la tre giorni del Girifalco: alle 21 al Cassero in gara i piccoli tiratori
MASSA MARITTIMAUn fine settimana di appuntamenti a Massa Marittima in preparazione della 130° edizione del Balestro del Girifalco, che si disputerà domenica, alle 17.30, nella piazza duecentesca della Cattedrale di San Cerbone. Si comincia oggi alle 21, al Cassero Senese con il Balestruzzo, la gara di tiro con la balestra dei piccoli balestrieri, per proseguire domani alle 11, nel Palazzo dell’Abbondanza, con la presentazione della dedicazione e del Palio di questa edizione, realizzato da Carlo Cialli ed Elena Rapaccini che saranno presenti alla cerimonia. Nell’occasione verranno premiate anche le classi che si sono aggiudicate la realizzazione dei drappellini di maggio e di agosto del Balestruzzo, dell’istituto Don Curzio Breschi, rispettivamente la quinta A delle elementari e la terza B delle medie. Domani le iniziative proseguiranno nel pomeriggio, alle 18 e 15, con il corteo storico per le vie del centro cittadino, fino a raggiungere piazza Garibaldi, dove alle 18 e 45 si svolgerà il solenne momento della lettura del bando, con l’esibizione della Compagnia degli Sbandieratori e Musici e l’estrazione dell’ordine di tiro. Alle 20 inizieranno le cene sociali pre balestro, organizzate dai Terzieri di Cittavecchia, Cittannova e Borgo. Nel frattempo, è aperta la prevendita dei biglietti per la tribuna per assistere alla 130° edizione del Balestro del Girifalco domenica 25 maggio. I biglietti sono acquistabili presso l’ufficio turistico di Massa Marittima, tutti i giorni, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. Domenica dalle 10 alle 12. I posti sono limitati. Info: 0566 906554.