
Istruttori della scuola in azione
Grosseto, 26 gennaio 2017. Uno sviluppo futuro per persone di tutte le età. Un modo di investire il proprio tempo libero o un'occasione per apprendere una professione. La Scuola Club Volo Flyscabris è un'associazione sportiva al passo coi tempi e che apre le proprie porte alle nuove attività. Effettuare riprese e foto dall'alto. Ma anche utilizzarli per attività civili, come il controllo del territorio per il monitoraggio dell'illegalità, analizzare i terreni alla ricerca di dispersi, sfruttarli per l'agricoltura, ma anche per divertimento. Tutto questo si può fare con i droni, i velivoli radiocomandati con pilota remoto che negli ultimi anni hanno preso sempre più campo.
E in provincia di Grosseto c'è un'unica scuola dove è possibile ottenere l'attestato per pilota di droni, ovvero il primo punto di partenza per chi vuole fare dei droni una professione. La scuola in questione è la Scuola Club Volo Flyscabris che ha sede all'aviosuperficie di Scarlino. La scuola viene guidata dal presidente Claudio La Nave e dal direttore Piero Stelli con professionalità e serietà. Una scuola che da circa due anni ha allargato le proprie competenze anche ai droni. Fino ad ora infatti alla scuola Flyscabris era possibile ottenere l'abilitazione teorica per l'utilizzo di tali strumenti. Da poco però il regolamento è cambiato. Le norme europee hanno prodotto una modifica allo stato attuale, ovvero una scuola per rilasciare determinati certificati, deve avere le caratteristiche della scuola degli aeroplani. E alla Scuola Club Volo Flyscabris da ora in avanti è possibile seguire anche dei corsi più specifici per ottenere l'attestato di pilota di drone riconosciuto dall'Enac.
L'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile ha pubblicato il regolamento ufficiale per i mezzi aerei a pilotaggio remoto: il documento pubblicato dall’Enac contiene indicazioni specifiche sulle autorizzazioni necessarie per i piloti, sull’equipaggiamento, sulle certificazioni da ottenere prima del volo. E la scuola di Scarlino, grazie al fatto di essere diventata una succursale dell'Aeroclub Ancona, è l'unica in provincia di Grosseto ad avere le carte in regola per ottenere l'attestato di pilota di droni. Nonché concede la possibilità di conversione per chi fosse già in possesso di qualifica di abilitazione teorica. Ed ecco che la Scuola Club Volo Flyscabris di Scarlino ha aperto le iscrizioni per il primo corso per ottenere l'attestato di pilota di drone riconosciuto dall'Enac. Il via del corso è fissato per il 18 febbraio.
Il corso prevede sedici ore di teoria, seguite da cinque ore al simulatore e cinque ore di pratica su un drone certificato. Al termine delle lezioni poi è previsto un test orale, uno teorico ed una prova pratica per l'ottenimento dell'attestato. Per chi volesse informazioni o iscriversi è possibile contattare la scuola alla mail [email protected]