REDAZIONE GROSSETO

"Troppe risse". Chiuso il Disco Village

«Regolamento di conti» tra bande rivali nei pressi del locale. Interviene il questore

Il questore di Grosseto, Domenico Ponziani

Follonica, 8 giugno 2019 - Risse e botte nei pressi di una discoteca a Follonica. Una situazione non più tollerabile dalle forze dell’ordine. Risse che ormai si susseguivano nel tempo e che avevano avuto anche delle conseguenze abbastanza gravi con giovani che avevano fatto ricorso alle cure mediche. Niente di preoccupante, ma alcune fratture e tumefazioni. Una situazione, insomma, che non poteva più essere tollerata: così, dopo una serie di segnalazioni, il questore di Grosseto, Domenico Ponziani, ha fatto scattare il provvedimento di sospensione di cinque giorni delle attività di spettacolo che si svolgono al Disco Village, al Baluba e all’Alegria, tre locali – aperti in vari periodi dell’anno – che si trovano acquatico dell’Acqua Village di Follonica (che non è in alcun modo interessato al provvedimento e che, quindi, sarà regolarmente aperto secondo il calendario previsto dai titolari). L’apice della criticità è stato raggiunto negli ultimi due fine settimana, quando gruppi contrapposti, dopo essersi affrontati una prima volta a fine maggio, hanno annunciato le loro intenzioni di «rivincita» sui social network.

Vecchie ruggini tra giovani follonichesi e altri provenienti da altre province che culminavano con promesse di botte che poi si concretizzavano nelle immediate vicinanze della discoteca. Solo il tempestivo intervento dei carabinieri della Compagnia di Follonica che avevano pianificato, d’intesa con la Questura, un servizio dedicato, ha permesso sabato scorso di interrompere il principio di rissa tra i gruppi. Circostanza questa che ha fatto poi prendere la decisione di chiudere temporaneamente i locali. Rimane dunque alta l’attenzione delle Forze di polizia grossetane nell’attività di prevenzione nei locali dove la presenza delle giovani generazioni è preponderante ed è finalizzata ad incrementare i livelli di sicurezza all’interno e in prossimità di tali esercizi.

«In tale direzione – ha scritto in una nota la Questura di Grosseto – sono stati effettuati incontri con i titolari delle agenzie che impiegano personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e nelle discoteche della provincia al fine di assicurare un efficiente modello collaborativo di sicurezza integrata per offrire risposte concrete al fabbisogno di sicurezza. Allo stesso tempo, con l’approssimarsi della stagione estiva sarà prestata molta attenzione, con il prezioso contributo delle Amministrazioni locali, alla verifica dei meccanismi di sicurezza, delle strutture e degli impianti dei locali pubblici, della loro agibilità e al rispetto della capienza, onde evitare problemi di sovraffollamento con l’inevitabile pericolo per l’incolumità del pubblico presente».