
Al Ministero il 47%, alla Regione il 35 e al Comune il 12
ORBETELLO"Definite le quote di gestione che spetteranno agli enti che fanno parte del Consorzio della Laguna". A farlo sapere il sindaco del Comune di Orbetello, Andrea Casamenti, che mercoledì ha partecipato alla riunione con Ministero dell’ambiente, Regione Toscana, Provincia di Grosseto e Comune di Monte Argentario. "Le quote definiscono il potere decisionale di ogni ente - spiega Casamenti - all’interno del Consorzio e la percentuale delle somme che ogni soggetto sarà chiamato a versare per la gestione. Siamo molto soddisfatti che l’accordo raggiunto sia molto vicino alla proposta che ho formulato in qualità di sindaco e che assegna il 47% al Ministero, il 35% alla Regione Toscana, il 12% al Comune di Orbetello, il 5% alla Provincia di Grosseto e l’1% al Comune di Monte Argentario, che sarà quindi chiamato a versare cifre simboliche per contribuire alla gestione della Laguna".
Per poi concludere: "Ringrazio tutti i soggetti coinvolti per la disponibilità e l’efficienza: il lavoro sta andando avanti senza particolari difficoltà". "L’accordo raggiunto rappresenta un passo fondamentale e motivo di grande soddisfazione per tutto il nostro territorio". Così commenta il deputato grossetano di Fratelli d’Italia Fabrizio Rossi, primo firmatario della legge nazionale. "Con questa legge, fortemente voluta e sostenuta dal sottoscritto e dal Governo Meloni – commenta Rossi - abbiamo finalmente colmato un vuoto normativo che durava da decenni e che aveva creato notevoli problematiche nella gestione dell’area lagunare".