NICOLA CIUFFOLETTI
Cronaca

‘Concluderemo la riqualificazione della Cascate’

Mirco Morini, che si ricandida a sindaco con la lista civica "Manciano Idea Comune", presenta le priorità del suo programma elettorale

di Nicola Ciuffoletti

Nel comune di Manciano a sfidarsi alle elezioni amministrative, che si svolgeranno domenica, saranno l’attuale primo cittadino, Mirco Morini, che corre per il secondo mandato a capo di una lista civica "Manciano Idea Comune" e Rossano Galli, ex sindaco di Manciano, che guida un progetto civico di centrosinistra che si chiama "Tutti per Manciano-Unione dei cittadini". In questa intervista, a parlarci dei suoi progetti e idee future per il comune maremmano è il candidato Morini.

Sindaco, lei ha sciolto le riserve quasi all’ultimo, quando c’erano già alcuni rumorssu altre persone per quanto riguarda il suo schieramento. Cosa l’ha spinta a ricandidarsi?

"L’amore per Manciano, la forte volontà di continuare e concludere ciò che abbiamo cominciato negli ultimi cinque anni. Con la mia squadra dobbiamo finire alcuni progetti iniziati e vogliamo continuare a impegnarci per la nostra comunità. I mancianesi sanno cosa siamo stati in grado di fare e domenica 12 giugno sono certo che sapranno scegliere correttamente".

Nella sua lista ci sono candidati che provengono da esperienze politiche e personali molto diverse. Perché crede che un progetto civico sia la carta vincente?

"Perché credo fortemente che in un Comune relativamente piccolo come il nostro, la politica abbia un impatto completamente differente rispetto alle grandi città. La mia lista ha un aggregante fondamentale, la voglia di far bene per la nostra comunità. Questo va al di là di ogni visione politica: siamo cittadini che si mettono a disposizione di altri cittadini".

Parliamo di progetti futuri, quali sono i punti fondamentali del suo programma?

"Dobbiamo concludere la riqualificazione della zona delle Cascate del Mulino a Saturnia, abbiamo intenzione di occuparci dell’area demaniale e di ampliare il parcheggio con la creazione di un’area verde e di un percorso che porti alle Cascate e a Saturnia. Abbiamo progetti per ogni frazione: vogliamo prenderci cura del centro storico di Manciano, creare un parcheggio a Montemerano, ricostruire la scuola a Saturnia, intervenire sulle strade di collegamento tra i centri abitati. Senza dimenticare il sociale, la sanità, l’agricoltura e la promozione turistica".

Allevatori e agricoltori sono due categorie che, seppur per motivi diversi, stanno molto subendo gli effetti della crisi internazionale. Come pensa di intervenire in questi settori?

"Continueremo a chiedere alla Regione Toscana un intervento forte: se la politica non trova soluzioni reali e durature al problema drammatico delle predazioni, un settore fondamentale per Manciano rischia di scomparire. Serve un intervento dall’alto: come amministratori possiamo ascoltare, sostenere e aiutare le imprese agricole, ma dev’essere trovata una soluzione concreta alle predazioni".

Il turismo può essere una leva per l’economia del territorio? "Per noi è un comparto fondamentale. E ci siamo impegnati molto in questo ambito, tanto che sono arrivati riconoscimenti di livello: ultima la Bandiera Arancione, un attestato del Touring club Italia concesso solo a quei Comuni dell’entroterra che rispettano alti standard di accoglienza. Inoltre abbiamo risolto un problema di sicurezza e di ordine pubblico alle Cascate del Mulino. Ecco, continueremo a lavorare per rendere sempre più ospitale il nostro bellissimo territorio".

Perché gli abitanti di Manciano dovrebbero votarla?

"Perché in questi cinque anni abbiamo dimostrato che per noi sono importanti i fatti, perché abbiamo mantenuto le promesse e raggiunto tutti gli obiettivi di mandato. Perché siamo cittadini seri, appassionati, competenti e sempre a disposizione dei nostri concittadini mancianesi. Perché non abbiamo basato la campagna elettorale sulla menzogna e sugli attacchi, ma sui risultati e sulle proposte concrete. Perché ci mettiamo a disposizione della nostra comunità, con passione".