REDAZIONE GROSSETO

Concerto di Ottoni all'alba al sito etrusco di Ghiaccio Forte

Domani Morellino Classica propone un concerto di ottoni all'alba nel suggestivo sito etrusco di Ghiaccio Forte, con l'ensemble della Cappella Musicale Pontificia Sistina diretto dal maestro Giuseppe Calabrese. Un'occasione unica per ascoltare musica d'eccezione in un luogo unico.

Sarà un concerto carico di pathos. Domani, alle 5.30, Morellino Classica propone al suo pubblico un concerto di ottoni all’interno del sito etrusco di Ghiaccio Forte. Il sorgere del sole sarà accompagnato dagli ottoni della Cappella Musicale Pontificia Sistina, diretti dal maestro Giuseppe Calabrese. Il colle di Ghiaccio Forte che domina il corso dell’Albegna offre un’ampia visuale sull’intera valle, il mare e l’entroterra. Nel VI secolo a.C. accoglieva un santuario etrusco dedicato a divinità salutari, legate alla fertilità della terra, degli animali e dell’uomo e rappresenta una delle tre città etrusche che non hanno subito rimaneggiamenti in epoca romana, insieme all’insediamento del Lago dell’Accesa e Sesto Fiorentino (che rientrava nella lucumonia di Fiesole). Questo suggestivo luogo, sarà il palcoscenico archeologico-naturalistico dell’atteso "concerto all’alba" con il prestigioso ensemble, formazione musicale che accompagna tutte le celebrazioni e i cerimoniali del Pontefice e del Giubileo. Si esibiranno Domenico Agostini, Vincenzo Mscolo, Luca Massimi e Leonardo Olivelli alla tromba, Giuseppe Calabrese e Mariele Ecca corno, Matteo Caramaschi, Davide Guidi e Marco Vinicio Ferrari, trombone. Infine Alessandro Caretta, bassotuba - Timpani.