NICOLA CIUFFOLETTI
Cronaca

Cinque giorni fra artigianato e spettacoli

Da domani a domenica cinque giorni all’insegna della creatività, del talento artigiano e della condivisione, con la 43ª edizione della...

Da domani a domenica cinque giorni all’insegna della creatività, del talento artigiano e della condivisione, con la 43ª edizione della...

Da domani a domenica cinque giorni all’insegna della creatività, del talento artigiano e della condivisione, con la 43ª edizione della...

Da domani a domenica cinque giorni all’insegna della creatività, del talento artigiano e della condivisione, con la 43ª edizione della Mostra dell’Artigianato. Promossa dal Comune e dalla Proloco, la manifestazione si svolge nel cuore del centro storico, trasformandolo in un autentico laboratorio a cielo aperto dove passato e presente dialogano tra le vie, le piazze e gli scorci mozzafiato del borgo. Protagonista sarà l’artigianato in tutte le sue declinazioni: dai mestieri della tradizione locale alle nuove espressioni del design contemporaneo, passando per modernariato, arte, antiquariato e produzioni a chilometro zero.

Si parte dunque domani con il corteo storico con figuranti da Castell’Ottieri e Pitigliano, tamburini, danzatori e persino un falconiere. Giovedì sarà dedicato ai più piccoli con l’animazione pomeridiana curata da Sky Light. In serata doppio appuntamento musicale: al Masso Leopoldino si ballerà country con i Three Teachers, mentre in piazza Busatti ci sarà da scatenarsi con la band Dancefloor.

A Ferragosto si parte alle 18 con il concerto del Corpo bandistico "Giuseppe Verdi" in piazza del Municipio, seguito dalla tradizionale tombola con un montepremi da 5.000 euro. La notte si accenderà al ritmo della disco music vintage con il gruppo Erre 24, per un tuffo danzante negli anni ‘60, ‘70 e ‘80.

Sabato spazio alla tradizione sportiva con la 53ª Marcialonga Sovana-Sorano, appuntamento amatissimo da locali e turisti. In serata, si torna in piazza Busatti: prima l’esibizione della campionessa europea di pole dance Giusy Mandato, poi il concerto della band mancianese ’False Partenze’ che festeggia 20 anni di carriera.

Domenica, la Mostra si conclude con un omaggio alla bellezza del paesaggio.