NICOLA CIUFFOLETTI
Cronaca

Cinigiano Blues Festival. Nel castello di Porrona tre giorni di grande musica

Parte oggi la rassegna organizzata dal Comune che porterà artisti internazionali. Debutto con Jaime Dolce, domani arriva Rick Hutton e domenica ’The Di Maggio Connection’.

Parte oggi la rassegna organizzata dal Comune che porterà artisti internazionali. Debutto con Jaime Dolce, domani arriva Rick Hutton e domenica ’The Di Maggio Connection’.

Parte oggi la rassegna organizzata dal Comune che porterà artisti internazionali. Debutto con Jaime Dolce, domani arriva Rick Hutton e domenica ’The Di Maggio Connection’.

Tre giorni di musica dal vivo, nomi internazionali e un’atmosfera da sogno: è tutto pronto per il Cinigiano Blues Festival, che da oggi a domenica trasformerà il Castello di Porrona in un tempio del blues e delle sue molteplici sfumature. Nato per volontà del Comune con una prima sessione invernale dedicata alla musica in teatro, il festival si apre ora all’estate con una rassegna pensata per coinvolgere artisti e pubblico in una location d’eccezione. Il castello, incastonato nel borgo medievale di Porrona, farà da sfondo a tre concerti che promettono emozioni intense, energia pura e grande spettacolo.

Si parte questa sera con Jaime Dolce (nella foto), chitarrista e cantante newyorkese, noto per aver collaborato con icone come Mason Casey e con membri della leggendaria Original Blues Brothers Band. Dolce è un artista capace di fondere il blues ruvido del profondo sud con la psichedelia e il funk elettrico in stile Hendrix, che lo ispira sin dagli esordi.

Domani il palco sarà invece per Rick Hutton, volto storico della musica in Italia, noto ai più come VJ di VideoMusic negli anni ’80. Nato a Liverpool e cresciuto nella temperie culturale della swinging England, Hutton oggi guida la sua Rick Hutton Band tra le sonorità calde e coinvolgenti del soul e dell’R&B anni ’60 e ’70, in un viaggio musicale che mescola ricordi, groove e passione.

Gran finale domenica con i The Di Maggio Connection, la band capitanata da Marco Di Maggio, tra i più quotati chitarristi rockabilly al mondo. Apprezzato negli Usa e forte di collaborazioni con autentiche leggende come D.J. Fontana e Scotty Moore (storici musicisti di Elvis Presley), Di Maggio promette scintille con il suo stile travolgente e la sua capacità di mescolare rock’n’roll, surf, swing, country jazz e naturalmente blues, sempre con impeccabile tecnica e grande presenza scenica.

Ogni serata inizierà alle 21.30, ma il festival prenderà vita già dalle 19, con un’area ristoro e street food curata dal Comitato Festeggiamenti di Porrona.

Nicola Ciuffoletti