
Compagnia dei Gobbi, Gastone Rosati, Fratelli D’Amario, Isa Dondolini e uno alla memoria: Ennio Sensi
Una serata di emozioni, memoria e gratitudine ha accompagnato la cerimonia di consegna del Provisino d’argento, il prestigioso riconoscimento che il Comune assegna ogni anno a cittadini, associazioni e imprese che si sono distinti per l’impegno nei vari ambiti della vita cittadina: dal sociale alla cultura, fino all’artigianato e all’imprenditoria. Cinque i premiati di quest’edizione, scelti all’unanimità dalla commissione presieduta dal consigliere comunale Claudio Pantaloni, per il loro contributo alla crescita e al benessere della comunità.
Tra i protagonisti della serata, la Compagnia dei Gobbi – Carnevale Morto di Marroneto, premiata per aver saputo custodire e rinnovare una delle tradizioni popolari più caratteristiche del territorio. Con ironia e teatralità, ogni anno la compagnia mette in scena un rito collettivo che rafforza il senso di appartenenza e l’identità culturale della frazione di Marroneto.
Un riconoscimento alla memoria è stato assegnato a Ennio Sensi, stimato docente e figura di riferimento per intere generazioni di santafioresi. Il suo lavoro nell’insegnamento e nella valorizzazione della storia locale continua a vivere nel ricordo e nell’esempio lasciato a studenti e cittadini.
Il Provisino d’argento è andato anche a Marfisa "Isa" Dondolini, per decenni attiva in politica, nell’amministrazione comunale, nel sindacato e nel volontariato sociale. Un impegno instancabile che ha lasciato un segno profondo nel tessuto sociale del paese.
Tra i premiati anche Gastone Rosati, imprenditore storico del settore escavazione e movimento terra, il cui operato ha contribuito in modo concreto allo sviluppo infrastrutturale e all’economia locale, portando avanti l’attività con serietà e spirito costruttivo.
Riconoscimento anche per l’azienda Fratelli D’Amario Arredamenti, da anni punto di riferimento nel commercio locale grazie a professionalità, attenzione al cliente e radicamento nel territorio.
La cerimonia è stata impreziosita da un’esibizione della Compagnia dei Gobbi e dalla lettura di un testo in costume d’epoca, che ha aggiunto un tocco di atmosfera e partecipazione popolare. Per il sindaco l’iniziativa ha un grande valore, soddisfatto anche il consigliere Claudio Pantaloni, che ha voluto ringraziare la Contrada Santa Fiora e don Gino, parroco del paese, per la collaborazione nell’allestimento dell’evento.