
Bookingfollonica si evolve. Attraverso il portale www.bookingfollonica.it si potranno effettuare le prenotazioni negli alberghi e nelle strutture aderenti all’associazione che raccoglie gli operatori turistici. "Non ci è sfuggita – dice la presidente Maria Chiara Pierini – la possibilità di gestire le richieste e le prenotazioni dei potenziali ospiti interessati a conoscere la nostra zona. Già dall’estate scorsa, quando per reagire alle conseguenze e all’incertezza della pandemia e al lockdown che paralizzò il Paese, fu autofinanziato un video e la sua veicolazione sui canali social, cominciarono ad arrivare richieste di informazioni su pacchetti e promozioni, ma anche per preventivi per soggiorni settimanali". Da qui l’idea di renderla operativa per prenotare le vacanze in riva al golfo. "È stato facile – prosegue – dal momento che tra gli associati c’è anche un’agenzia viaggi e tour operator che garantisce competenza. Attraverso un accordo tra le strutture aderenti e l’agenzia sarà possibile dirottare prenotazioni e contatti alle strutture ricettive idonee alla richiesta dell’utente, accorciando tempi di prenotazione e dando una risposta veloce e mirata al turista". Intanto prenderà il via la nuova campagna social che a dicembre e gennaio interesserà il rinnovo dei contatti, la creazione di un catalogo digitale con le schede tecniche delle strutture di Booking Follonica e la realizzazione di una rivista digitale mensile di due-tre pagine. Fra le ultime arrivate in casa BookingFollonica c’è la Corte dei Tusci di Scarlino.