
"Individuata una soluzione che renderà l’Argentario ancora più attrattivo". Leonardo Marras (nella foto), assessore regionale all’Economia e al Turismo, interviene sul tema dell’assistenza ai megayacht a Porto Santo Stefano. "L’Argentario è notoriamente tra le mete preferite della costa toscana per il turismo da diporto – dice – in particolare dei cosiddetti megayacht, ma per l’approdo della Pilarella c’era un problema concreto, segnalatomi dagli operatori e dal Comune: il sopraggiunto limite di età del Pratico locale non permetteva ulteriori proroghe al suo incarico. Così abbiamo chiesto l’intervento dell’Autorità portuale regionale affinché fosse individuata una soluzione". L’esito del confronto avviato con la Corporazione dei piloti di Piombino e l’Autorità marittima di Porto Santo Stefano si può così sintetizzare: per il porto del Valle resterà in vigore il pilotaggio per le navi di stazza superiore a 500 GT con assistenza alla manovra da remoto e nel frattempo verrà attivato un bando pubblico per individuare un nuovo Pratico locale; mentre si è verificato come nel porto turistico della Pilarella sussistano condizioni di sufficiente sicurezza tali da consentire l’esenzione dello scalo dall’obbligo di assistenza di pilotaggio. "Ringrazio il segretario regionale dell’autorità portuale Alessandro Rosselli e l’Autorità Marittima per aver preso in carico questa richiesta – prosegue Marras –. La soluzione definita è decisamente una buona notizia".