
Un momento della presentazione di ieri nella sede della Cna in via Birmania
Scegliere l’associazione beneficiaria dell’iniziativa non è mai facile, perché sono tante le realtà che necessitano di sostegno. Quest’anno il progetto che ci è stato sottoposto mi ha entusiasmato tanto e si tratta della nuova sede di Skeep pensata per i loro atleti speciali". Queste sono le parole di Daniela Morosini, ideatrice dell’evento Cna giunto all’undicesima edizione di "Artigiani per la vita". Tanto impegno per una serata all’insegna del divertimento, della convivialità, a tavola ovviamente, passando per uno scopo unico e molto importante: l’iniziativa di solidarietà è finalizzata a sostenere il progetto "Cuore.Zero" di Skeep che favorisce l’inclusione delle persone diversamente abili attraverso lo sport. Le adesioni intanto sono già aperte per l’evento del 22 luglio alla Cava di Roselle.
La nuova struttura di Skeep si trova a Grosseto, nel centro commerciale di Gorarella, in una zona strategica: a pochi passi dallo stadio ’Zecchini’, dal campo ’Zauli’, dal circolo bocciofilo e dalla palestra di via Giotto.
"Voglio svelare l’ospite speciale della serata, ovvero Annalisa Minetti, che è vicina all’associazione – dice entusiasta la presidente di Skeep, Cristiana Artuso –. Abbiamo già sostenuto l’acquisto dell’immobile con un investimento di 100mila euro grazie alla generosità di molti e adesso abbiamo l’obiettivo di raccogliere altri 80mila euro per rendere gli spazi adeguati ai nostri bisogni".
"Ci mettiamo nella condizione di ringraziare la comunità – dice il neo eletto presidente Cna, Saverio Banini – che ci permette di lavorare bene. Vogliamo tendere la mano, specialmente verso un’associazione che fa tanto per il territorio locale".
"È una serata particolare – dice la direttrice di Cna, Anna Rita Bramerini –, i ruoli si mescolano. È un modo per stare insieme, una serata felice. Vogliamo dare un piccolo contributo a quanto fa Skeep che è tanto ed è egregio".
La serata alla Cava di Roselle avrà inizio alle 19.30 con i partecipanti che potranno gustare l’aperitivo. Il menu della cena prevede due primi, grigliata, contorni, frutta e dolce. Il contributo minimo è di 30 euro per gli adulti e 15 euro per i ragazzi fino a 15 anni, acqua fornita da ’Sbrocca’ e vini della Cantina Vignaioli Morellino di Scansano sono inclusi. Tutti i generi alimentari sono forniti da Conad, cooperativa Terre dell’Etruria e Sapori di Toscana.
Le prenotazioni sono aperte ed occorre affrettarsi: basta chiamare il numero 0564 4711 o rivolgersi all’associazione Skeep. Ad animare la serata sarà la musica di ’The music crew band’ e a fare da presentatore sarà Carlo Sestini.
Maria Vittoria Gaviano