REDAZIONE GROSSETO

Arriva la certificazione Emas Il Comune ha la sua qualità

Il Comune di Scarlino ho ottenuto nuovamente la certificazione Emas che durerà fino al primo luglio 2023. L’attestazione indica la conformità dell’ente a quanto disposto dal Regolamento europeo numero 12212009, che mira a favorire una gestione più razionale degli aspetti ambientali sulla base non solo del rispetto dei limiti di legge ma anche del continuo miglioramento delle prestazioni ambientali, dell’attiva partecipazione dei dipendenti e della trasparenza verso i cittadini. Ottenere la registrazione Emas attesta l’adesione ai principi espressi nel Regolamento ed è indice dello standard di qualità e dell’impegno in materia ambientale da parte dell’ente. "Appena insediati – spiega il sindaco Francesca Travison – abbiamo deciso di riprendere l’iter per ottenere la certificazione ambientale dopo la sospensione che i nostri predecessori avevano imposto nel 2018. Gli uffici, che ringrazio, hanno lavorato intensamente per ottenere nuovamente il riconoscimento, e la formalizzazione del rinnovo è avvenuta a giugno, dopo mesi difficili per l’ente dovuti all’emergenza sanitaria. Volevamo raggiungere quest’obiettivo e ci siamo riusciti grazie all’impegno dell’ufficio Ambiente e del vicesindaco Luciano Giulianelli che ha seguito tutta l’istruttoria". Ad oggi il Comune di Scarlino può contare su due certificazioni, Iso 14001 e Emas, a dimostrazione dell’efficienza e dell’impegno a favore della tutela ambientale. "Da qui riparte il percorso di certificazione – spiega il vicesindaco Giulianelli – che vedrà costantemente impegnato l’ente nella conduzione del proprio Sistema di gestione ambientale e degli adempimenti connessi".