REDAZIONE GROSSETO

Arriva il contapersone automatico Nuovo equipaggiamento sui bus

L’impegno verso l’innovazione tecnologica a servizio della propria utenza di Tiemme fa un ulteriore passo in avanti. L’azienda risponde all’invito della Regione Toscana e dà il via ad una nuova tecnologia che consente l’attivazione del sistema informativo automatizzato di conta passeggeri a bordo della flotta urbana di Grosseto, quale ulteriore upgrade dei suoi servizi, alla vigilia di una ripresa della scuola per il contrasto della pandemia da Covid-19. La novità interesserà in questa prima fase la flotta urbana di Grosseto (12 autobus) ed è inoltre potenzialmente estendibile ad ulteriori 150 bus dell’intera flotta aziendale. "Siamo tra le prime aziende di Tpl in Italia ad applicare concretamente un sistema completamente automatizzato a supporto delle decisioni e dell’operatività aziendale – commenta il presidente di Tiemme, Guido Delmirani - In via sperimentale gli utenti dei nostri servizi su Grosseto potranno beneficiare di una novità molto utile per organizzare al meglio i propri spostamenti urbani". Tutti i 12 mezzi urbani in servizio a Grosseto sono stati equipaggiati con sistema elettronico di conteggio passeggeri basato su telecamere collocate nella parte interna del tetto di ogni veicolo. In questo modo informerà sul rispetto della soglia massima trasportabile secondo il vigente Dpcm e quindi rispetto alle caratteristiche di riempimento del singolo mezzo. Non appena il sistema di conteggio passeggeri generi durante il servizio di autobus completo si andranno a generare automaticamente informazioni sui pannelli elettronici esterni all’autobus.