REDAZIONE GROSSETO

Apre il portale telematico per la presentazione delle pratiche edilizie in Comune

Un nuovo portale telematico per la presentazione delle pratiche edilizie. Il Comune di Monte Argentario invita i professionisti e tutti coloro che fossero interessati a partecipare all’incontro che l’Ufficio Edilizia Privata ha programmato per il 20 dicembre dalle 10 alle 13 nella sala consiliare del Comune, per presentare e illustrare il funzionamento del nuovo Sportello Unico per l’Edilizia (S.U.E.), che sarà attivo dal primo gennaio 2023. A partire dal nuovo anno tutte le pratiche che saranno di competenza del S.U.E., ossia quelle legate all’edilizia residenziale e comunque indicate nell’apposita sezione del portale, non potranno più essere presentate nel sistema gestionale Urbi nel rispetto dei dettami del Codice dell’Amministrazione Digitale, ma solo ed esclusivamente per via telematica tramite il nuovo portale, che sarà raggiungibile dal sito web istituzionale. Un sistema che dovrebbe permettere di snellire più facilmente le nuove pratiche, che nel corso degli anni hanno rappresentato sempre un problema visto il loro accumularsi nel tempo. Nel corso dell’incontro verranno illustrate le funzionalità: accesso alle informazioni di come presentare le varie tipologie di pratiche edilizie; presentazione delle pratiche edilizie in formato digitale; consultazione dei regolamenti comunali collegati a tutto il sistema normativo nazionale e regionale; consultazione dello stato delle pratiche edilizie presentate. Per quanto riguarda invece gli accertamenti su Imu e Tasi del 2017, l’amministrazione comunale ha affidato alla società Kibernetes un’attività di supporto per l’elaborazione degli avvisi di accertamento. Chiunque dovesse ricevere tali avvisi potrà richiedere informazioni e chiarimenti alla Kibernetes attraverso il numero verde 800 085 899 (accessibile da rete fissa e mobile) dalle 9 alle 13 e dalle 14,30 alle 17 (esclusi giorni festivi) oppure dall’indirizzo email [email protected] Il contribuente potrà fissare un appuntamento esclusivamente con contatto telefonico o tramite richiesta per e-mail. Il Comune comunica inoltre che oggi l’ufficio tributi a Porto Santo Stefano sarà chiuso al pubblico per consentire al personale addetto di partecipare a un corso di formazione.