REDAZIONE GROSSETO

Amiata, riprendono da domani le visite al Parco faunistico

Da domani si potrà tornare a visitare il Parco faunistico del Monte Amiata. Binocolo alla mano è possibile ammirare qualche animale nel suo ambiente naturale, a partire dai rari esemplari di uccelli come l’albanella minore, il nibbio, il grifone. Qui vivono anche specie domestiche di mammiferi come l’Asinello Amiatino, ma è possibile incontrare anche tassi, lepri, caprioli e daini. Da qui partono anche sentieri e percorsi da fare a trekking che conducono al Monte Labbro. Il Comune sta lavorando per rendere il Parco sempre più accessibile e funzionale. "Abbiamo presentato un progetto e richiesto un finanziamento per la sua riqualificazione – dice l’assessore Maurizio Ranucci – si sta redigendo il bando per la gestione del punto di ristoro e dobbiamo ancora risolvere la questione del confinamento dei lupi".