
Gli studenti dell’istituto superiore ’Vittorio Fossombroni’ in questi giorni sono impegnati nel progetto ’Guardiani della Costa’, promosso da Costa Crociere Foundation e rivolto agli istituti di secondo grado di tutta Italia, per preservare la qualità ambientale del litorale. Il Fossombroni sta partecipando con le classi 2D e 2E a indirizzo sportivo, attraverso una serie di uscite didattiche, ma al tempo stesso pratiche. L’intento è quello di monitorare il tratto di litorale che va dal porto di Marina di Grosseto a Castiglione della Pescaia. Gli studenti sono impegnati in un costante rilevamento di dati su fauna e flora marina, ma al tempo stesso stanno monitorando anche l’inquinamento dalle microplastiche presenti sulle nostre spiagge. Al termine dei sopralluoghi gli studenti invieranno i dati raccolti a Costa Crociere Foundation tramite un’apposita app gratuita scaricata sui loro cellulari. Strumenti che si inseriscono in un progetto di vera e propria citizen science digitale. Assieme a questo progetto, l’istituto Fossombroni ha stretto una collaborazione con la Fiab Grosseto ciclabile, fortemente voluta dalla dirigente scolastica Francesca Dini e dal coordinatore dell’indirizzo sportivo Amedeo Gabbrielli. L’intento è quello di recarsi sui luoghi attraverso la mobilità sostenibile. I volontari della Fiab attraverso l’utilizzo della bicicletta, stanno accompagnando gli studenti del Fossombroni da Grosseto verso il litorale.