FRANCESCO QUERUSTI
Sport

Galoppo, che spettacolo al Visarno Dal 3 settembre torna anche il trotto

Al convegno quattro prove destinate ai purosangue. Alberto Sanna con Boccioni in grande evidenza.

di Francesco Querusti

Nell’ultimo emozionante convegno di corse al galoppo all’ippodromo Visarno di Firenze, composto da quattro prove destinate ai purosangue, una agli anglo-arabi e due agli arabi puri, il sauro di 4 anni Boccioni, in coppia con Alberto Sanna si è imposto nella corsa principale "Premio Principe Carlo Poniatowski" un handicap riservato ai cavalli di 3 anni ed oltre sui 1500 metri di pista grande.

L’allievo di Deledda, quattro anni da Sakhee’s Secret portacolori di Gianni Davide, ha letteralmente dominato la corsa, affermandosi in 1.32 dinnanzi a Say You Do, con Sr Saiu, City of Stars, con Gavino Sanna e Disconnected con Dario di Tocco. Presso il totalizzatore il vincitore ha registrato un’alta quota pari ad euro 10,22.

Il convegno precedente, l’ottavo di corse al galoppo sempre all’ippodromo Visarno di Firenze, nonostante il Coronavirus ha registrato la presenza di un discreto pubblico.

La giornata era incentrata sul premio Riber (euro 11.000), un handicap dedicato a 7 purosangue di 4 anni ed oltre sulla distanza impegnativa dei 2200 metri di pista grande. La favorita, la saura di 5 anni Zuoer, interpretata al meglio da uno scintillante Dario di Tocco, con un notevole allungo prodotto in retta d’arrivo si è imposta con autorevolezza per i colori di Andrea Gabrielli ed il training di C. Luongo in 2.20, prevalendo su Wildness con Tore Sulas, buon secondo dinnanzi a Roquero con Gavino Sanna e Global Myth con Mariolini Sanna. L’aitante rampolla di Nathaniel e la Surama ha registrato una quota interessante di euro 4,39 presso il totalizzatore. Il movimento di gioco si è rialzato progressivamente e questo è un dato che fa ben sperare per il futuro.

Nel premio Perry (euro 6.600), un Discendente per Anglo-Arabi sui 1800 metri, la briosa Zeta Penny ha ancora una volta messo in mostra il proprio valore imponendosi in 1.58 su Zodiaca e Zeniossu. Euro 3,38 la quota vincente. Con questo nono convegno di corse si conclude al Visarno la prima parte di stagione al galoppo. Si riprenderà a correre alle Cascine giovedì 3 settembre con in pista il Trotto, che proseguirà fino a dicembre.

E ora il mondo dell’ippica attende quanto prima una risposta dal Comune di Firenze e dalle istituzioni per l’intitolazione dell’Ippodromo del Visarno al grande Cesare Meli, per tutti il "Presidentissimo", con domanda già presentata da tempo dall’Unione Stampa Sportiva Italiana regione Toscana presieduta da Franco Morabito.