Roberto Davide Papini
Fiorentina

Roma-Fiorentina 1-0: Svilar ferma Kean, si complica la corsa viola all’Europa

Gigliati beffati alla fine del primo tempo, poi non riescono a trovare il pareggio

Ndour in lotta con Celik

Ndour in lotta con Celik

Roma, 4 maggio 2025 – Trasferta amara della Fiorentina a Roma contro i giallorossi. Un gol di Dobvyk in piano recupero del primo tempo (i viola protestano proprio sul recupero) deccide questo spareggio per l’Europa. Nella ripresa attacca solo la squadra gigliata, ma non riesce a espugnare il fortino allestito da Claudio Ranieri. Partita decisa da un episodio, ma anche dalle parate di Svilar che neutralizza almeno tre occasioni di Kean.

Con questa sconfitta possiamo dire che per i viola il discorso Champions League si è complicato di molto e anche per l’Europa League si fa dura.

Nel primo tempo, dopo una fase di studio, la Fiorentina sviluppa il suo gioco con possesso palla e costringe spesso i giallorossi a schiacciarsi. Non è un primo tempo con grandi emozioni, comunque la Fiorentina tiene il campo con autorevolezza. Palladino, anche in vista di giovedì (il ritorno della semifinale di Conference League) fa un po’ di turnover e dà spazio a Ndour, Richardson e Zaniolo. La gara si accende a cavallo della mezz'ora.

Al 27' Kean è bravissimo a liberarsi, ma davanti a Svilar gli tira addosso. Poi ci riprova con un tiro al 30', ancora parato in tuffo dal portiere romanista. Al 34' occasione per la Roma: Soulé appoggia a Celik che tira da buona posizione e De Gea devia in corner. I viola continuano a fare gioco, i giallorossi sono "beccati" da qualche fischio dell'Olimpico,ma nel finale passano: corner nato da una gran parata di De Gea su Shomurodov, difesa un po' imbambolata, assist di testa di Shomurodov e gol di testa di Dovbyk.

Nella ripresa è un monologo viola, ma la Roma si chiude a riccio e il possesso palla della Fiorentina è troppo lento per trovare spazi. Nonostante tutto un paio di occasioni arrivano: un tiro di Mandragora parato di piede da Svilar che poi para un’altra occasione di Kean.  I cambi non portano valore aggiunto.

Nel finale non accade nulla di rilevante, mentre dopo il triplice fischio Zaniolo (deludente in  campo e sostituito da Palladino) trova il modo di farsi espellere, mentre Edoardo Bove (giocatore viola, ma cresciuto nella Roma), acclamato dall’Olimpico si commuove durante il giro di campo.

RIVIVI LA DIRETTA

17:54
Cambio viola all'89'

Esce Ndour, entra Adli

17:50
Giallo

Ammonito Kean

17:48
Kean

Kean si libera, rasoterrra parato da Svilar

17:35
Doppio cambio viola

Entrano Beltran e Colpani, fuori Pongracic e Richardson

17:33
Doppio cambio Roma

Fuori Cristante e Shomurodov e dentro Gourna-Douath e Baldanzi.

17:31
Mandragora!

Il capitano viola tira da ottima posizione, Svilar respinge di piede

17:29
Giallo!

Ammonito Ndour

17:25
Cambio viola

Esce Zaniolo (deludente), dentro Gudmundsson

17:21
Zaniolo!

Palla centro area, Zaniolo incespica nel pallone

17:20
In attacco

Nella ripresa pressione dei viola che cercano il pari

17:10
Cambio Roma

Esce Pellegrini, entra Pisilli

17:07
Cambio viola

Esce Gosens (colpito alla testa e al petto) ed entra Fagioli

16:53
Gol Roma

Nel recupero De Gea salva su Shomurodov, sull'azione del corner Shomurodov appoggia a Dovbyk che segna di testa

16:45
Recupero

4 minuti di recupero

16:36
Celik!

Azione manovrata della Roma, al 33'  tiro di  Celik, para De Gea

16:30
Occasione viola

Al 26' Kean si libera alla grande, entra in area ma tira addosso a Svilar

16:21
Possesso palla

Buon avvio dei viola che fanno girare il pallone e portano in avanti diversi giocatori

16:02
Si gioca!

E' cominciata Roma-Fiorentina

15:57
Tutto pronto

Squadre in campo, tra poco sarà Roma-Fiorentina

14:59
Palladino fa turnover

Il tecnico viola schiera Zaniolo in attacco, Richardson e Ndour a centrocampo

14:51
La formazione viola

Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Comuzzo; Parisi, Mandragora, Ndour, Richardson, Gosens; Zaniolo, Kean. All. Palladino.

14:50
La formazione giallorossa

Roma (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Soulé, Cristante, Koné, Pellegrini, Angeliño; Shomurodov, Dovbyk. All. Ranieri.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su