ALESSANDRO LATINI
Fiorentina

Fiorentina, Il Colpo di Mezzanotte - All'improvviso Lezzerini. Ma ora serve una doppia cessione

Svincolato dal Brescia dopo il fallimento del club lombardo, sarà il terzo portiere della Fiorentina. Christensen passa in prestito allo Sturm Graz

Luca Lezzerini è il nuovo terzo portiere della Fiorentina

Luca Lezzerini è il nuovo terzo portiere della Fiorentina

Firenze, 1 agosto 2025 - Un volto familiare riappare in casa Fiorentina: dopo otto anni, Luca Lezzerini torna a vestire la maglia viola. Cresciuto nel settore giovanile gigliato, sarà il terzo portiere nella rosa guidata da Stefano Pioli. I tifosi lo avevano conosciuto da ragazzo, ora lo ritrovano adulto, a trent’anni, dopo essersi svincolato a seguito del fallimento del Brescia. Il ritorno di Lezzerini è legato alla partenza di Christensen, che ha lasciato il ritiro inglese per completare il trasferimento in prestito allo Sturm Graz, in Austria. Solo dopo il via libera alla sua uscita, la Fiorentina ha potuto concretizzare l’operazione con Lezzerini, che oggi raggiungerà la squadra in Inghilterra.

La trattativa è stata rapidissima. Lezzerini, che con la prima squadra viola aveva già collezionato 3 presenze in Serie A e 1 in Europa League sotto la guida di Paulo Sousa, ha subito accettato con entusiasmo la proposta. Dopo la sua prima esperienza a Firenze, ha giocato con Avellino, Venezia e Brescia, accumulando presenze soprattutto in Serie B, ma anche qualche apparizione in Serie A con i lagunari nella stagione 2021/2022. Il suo ingaggio ha anche un valore strategico: essendo un prodotto del vivaio, non occuperà uno slot ‘over’ nelle liste per il campionato e la Conference League, al contrario di Christensen. Le gerarchie, però, sono ben definite: alle spalle di De Gea ci sarà Martinelli, con Lezzerini a completare il terzetto.

Dopo aver sistemato la questione portieri, Daniele Pradè si concentra ora sul mercato in uscita. L’obiettivo è alleggerire il monte ingaggi e liberarsi degli esuberi ancora sotto contratto ma fuori dal progetto tecnico di Stefano Pioli.

Uno dei nodi principali è Lucas Beltrán. L’argentino, seguito con insistenza dal Flamengo, non ha ancora sciolto le riserve: preferirebbe rimanere in Europa e sta prendendo tempo. Intanto, il club brasiliano resta fiducioso e ha messo sul piatto un’offerta da 12 milioni di euro più 3 di bonus, oltre a un ingaggio in linea con le richieste del giocatore. La Fiorentina ha già dato il via libera alla cessione, probabilmente anche su indicazione tecnica di Pioli.

A un passo dalla chiusura è invece la trattativa per M'Bala Nzola, destinato al Pisa. L’attaccante angolano passerà al club toscano con la formula del prestito oneroso da circa un milione di euro, con diritto di riscatto fissato a 5 milioni. La clausola potrebbe trasformarsi in obbligo in caso di salvezza della squadra allenata da Alberto Gilardino.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su