
Gli organizzatori dell’A. S. Aurora, la società fiorentina che gestisce la Firenze-Viareggio, classica nazionale per élite e under 23 del...
Gli organizzatori dell’A. S. Aurora, la società fiorentina che gestisce la Firenze-Viareggio, classica nazionale per élite e under 23 del giorno di Ferragosto e che proprio venerdì vedrà svolgersi la sua 78esima edizione, si sono assicurati per tre anni la collaborazione col Comune di Viareggio, in pratica fino al 2027 compreso, quando si disputerà l’edizione numero ottanta. Il protocollo è stato siglato presso l’amministrazione comunale con la presenza dell’assessore allo sport del comune versiliese Salemi e del direttore generale dell’organizzazione della classica Grazi, che hanno sottolineato l’importanza dell’accordo confermando una volta di più l’eccellenza della corsa nata nel 1946 che venerdì vedrà presenti circa 150 corridori.
Durante la riunione resa nota un’altra iniziativa a cura del Rotary Club Amerigo Vespucci di Firenze, ovvero un premio che sarà assegnato anche all’ultimo arrivato, in memoria di Gian Paolo Ristori, storico presidente dell’associazione Aurora, "nel riconoscimento della forza di esserci e andare avanti - commenta Paolo Soderi, presidente del Club - Come era lo stesso Gian Paolo con la sua forza d’animo". Tornando all’accordo esso conferma il legame tra il capoluogo della regione e Viareggio in nome dello sport e del ciclismo, con ulteriori prospettive. (Nella foto l’edizionhe 2024 vinta da Meris).
Antonio Mannori
Continua a leggere tutte le notizie di sport su