
La coppia vincitrice della Bocciofila Sestese Silvano Baldi-Vito Capezio
Successi di prestigio e di grande valore tecnico per le società fiorentine ai Campionati Regionali Toscana 2025, organizzati dalla Bocciofila Monsummanese insieme a Federbocce Toscana. Assegnati i titoli nelle specialità Petanque, Raffa e Volo. Per la Raffa il campione individuale categoria B è Claudio Ferlito della Bocciofila Scandiccese, mentre la coppia di B regina 2025 è quella formata da Ivano Ricci e Gabriele Parravicini de Il 45 Firenze. La terna di cat. B vincitrice di quest’anno è Massimo Macelloni-Marco Sgaragli-Niccolò Buti(Bocciofila San Vincenzo).
Nella categoria C l’individualista campione 2025 è Graziano Creatini della Bocciofila Follonichese, mentre la coppia vincitrice è quella della Bocciofila Sestese formata da Silvano Baldi-Vito Capezio, la terna regina è quella della Boccioifla Garfagnana composta da Sandro Pellegrini, Marco Febbrai e Giandomenico Pellegrinotti.
Tra le donne Enza Lombardi dell’Affrico vince in categoria B, mentre Lorita Leonori di Bocce Arezzo trionfa sia in cat. C che nella prova finale. Per la Petanque i campioni a terna sono Antonio Del Carlo, Giordano Pini e Massimo Mattei della Bocciofila Monsummanese, mentre Sami Amri e Paolo Duè di Pisa Bocce sono i campioni a coppia. A Massa sono disputati i campionati regionali di Volo, vinti da Gianluca Gabbriellini del Fossone in cat. C e da Mario Borrini di Scorcetoli in cat. D.
Per il settore Boccia Paralimpica grande successo per la manifestazione che si è svolta a Scandicci. Giocatori e istruttori provenienti da tutta la Toscana sono scesi in campo nella giornata regionale dello sport inclusivo. Tanti i presenti all’Auditorium del Comune di Scandicci per ricordare Paolo Castiglia, ventinovenne giocatore di Boccia Paralimpica della Bocciofila Scandiccese, scomparso a fine maggio. La Boccia Paralimpica è specialità boccistica dedicata alle persone con disabilità fisica. Ad organizzare l’iniziativa sono stati la Bocciofila Scandiccese e la Federbocce Toscana, con il patrocinio di Regione Toscana e del Comune di Scandicci. Sotto la supervisione dei tecnici federali Claudio Costagli, Elena Fondi, Edoardo Ghezzani e Gabriele Reitano, sono scesi in campo numerosi atleti, alcuni che hanno già ottenuto risultati in gare nazionali, altri che hanno iniziato l’attività da poco, altri ancora alla prima apparizione.
Francesco Querusti
Continua a leggere tutte le notizie di sport su