
I gemelli Iacopi del Pedale Toscano Ponticino sul podio velocità
Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi di Firenze, gli ultimi titoli toscani in palio. Hanno brillato i due gemelli aretini di Castiglion Fibocchi Mattia e Niccolò Iacopi del Pedale Toscano Ponticino che hanno vinto negli esordienti rispettivamente i titoli della velocità e dell’omnium, e l’allievo Niccolò Nieri (Fosco Bessi Calenzano) primo nell’inseguimento individuale e nell’omnium. Il quinto titolo della serata è stato ottenuto nella velocità dall’allievo di Limite sull’Arno Marco Migheli (GB Team Pool Cantù) che nella finale ha avuto ragione di Zanella.
All’inizio della riunione è stato osservato un minuto di silenzio per ricordare Samuele Privitera il giovane ligure di 19 anni morto a seguito della caduta nella prima tappa del Giro della Valle d’Aosta, e per Tommaso Cavorso in quanto i "Toscani" era validi per la speciale challenge che lo ricorda. Presenti, infine alla serata conclusiva il vicepresidente della Federciclismo Saverio Metti, il presidente del C.R.T. Luca Menichetti, con Marco Lapucci direttore di riunione.
Adesso la società fiorentina Virtus VII Miglio di Settimello presieduta da Paolo Traversi, che gestisce l’attività su pista dell’impianto fiorentino nel Parco delle Cascine, si prepara ad ospitare e organizzare i Campionati Italiani esordienti e allievi (maschi e femmine) in programma a Firenze dal 29 luglio al 1° agosto. Una manifestazione che garantisce quattro giornate di spettacolo con la presenza di tantissimi atleti. Prima giornata con inizio alle ore 17, le altre tre con inizio al mattino a partire dalle ore 9.
Antonio Mannori
Continua a leggere tutte le notizie di sport su